Torta Colomba al cioccolato, un modo simpatico di come portare a tavola o ad una gita fuori porta questa Torta gustosa al sapore di cioccolato fondente,. Il cioccolato è quello delle uova……c’è ne avevo talmente tante che questa mattina ne ho prese la quantità che mi serviva è le ho sciolte, cosi ho preparato questa Torta semplicissima e golosa da impazzire, mentre la mangiate vi mette il buonumore si scioglie in bocca e la copertura di cioccolato bianco la rende ancora più sublime al palato e soprattutto alla gola….Per la ricetta leggete i passaggi qui sotto…Buona Torta Colomba al cioccolato a tutti !!
INGREDIENTI
240 gr di farina per dolci
1 bustina di lievito per dolci
3 uova + 1 tuorlo
330 gr di cioccolato fondente
180 gr di zucchero
150 gr di yogurt greco
la scorza di 1/2 arancia
100 ml di olio di semi ( io di girasole )
Per la copertura
50 gr di cioccolato fondente
60 gr di cioccolato bianco
qb di matita bianca gel per torte
Preparazione
Montate con le fruste le uova in una terrina con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, grattugiate la buccia dell’arancia, unite lo yogurt, e l’olio a filo, Unite la farina e il lievito setacciati e infine versate il cioccolato che avrete fatto sciogliere con 2 cucc.ai di acqua. Lavrate bene l’impasto. Versate l’impasto nella forma di carta a colomba o se preferite in una tortiera fderata con carta da forno. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 40′, fate sempre la prova stecchino. Sfornare e lasciate raffreddare uìsu una gratella. Tagliate il cioccolato bianco a pezzetti, sciogliete poi il cioccolato fondente, prenlevatene un po con i rebbi di una forchetta e fatelo colare formando delle righe sulla superficie della colomba, ricoprire le righe di cioccolato con quello bianco e disegnate ancora con la matita gel bianca…ora la Torta Colomba al cioccolato è pronta… <3
Golosissima …da provare
Grazie !!
Non ho mai mangiato la colomba al cioccolato. Sarà buonissima. Sei sempre bravissima in cucina. Ti stimo tanto!
Grazie tesoro anche tu sei super brava e le tue ricette sono appetitossissime con tante ssss
MMM Deliziosa la versione al cioccolato <3 da provare
Grazie !!
sarà proprio buona… la proverò!
Grazie !!
I miei più sinceri complimenti per questa ricetta perché è bellissima da vedere e da mangiare non ho dubbi che sia deliziosa. Mi fai sempre ingolosire con le tue ricette!
Grazie tesoro anche tu prepari gustose prelibatezze !!
Bella davvero , mi devo cimentare anche io a farla prima o poi.
Grazie Ivana !!
Dev’essere proprio buona, io ho appena fatto quella glassata al cioccolato bianco… quella al cioccolato fondente non l’ho mai fatta…prenderò sicuramente spunto dalla tua ricetta… Brava Vittoria
Lo vista la tua colomba e strepitosa una fetta la mangerei ti rubo la ricetta e la rifaccio per pasqua !!
Mamma mia Vittoria, ogni volto che passo dal tuo blog, io collasso: ma che meraviglia è questa colomba al cioccolato? E’ sublime già solo a guardarla, bravissima!
Grazie Paola anche te preparari delle cose fantastiche e sublimi …grazie !!
Golosa. Faccio ancora in tempo a provarla
proprio golosa! me la segno per riciclare le uova di Pasqua che rimarranno di sicuro!
Beata te che sei piena di uova al cioccolato! Io ancora nulla! Questa torta colomba è davvero strepitosa!
PUoi usare anche il cioccolato fondente o se ti è rimasto anche i pezzi di torrone ..
Hai avuto una bellissima idea! Fare la colomba è un lungo procedimento, questa ricetta invece è molto astuta!
Provaci con qualsiasi impasto per torte dolci il tutto e comprare la base e il gioco è fatto !!
che meraviglia questa torta colomba! E poi dalla foto sembra sofficissima!
Complimenti per la bellissima idea! Ma io il cioccolato avanzato non lo trovo mai. Ma per fare questa delizia basta comprarlo, ne vale la pena!!
la colomba al cioccolato … che meraviglia!!!
Si è una vera meraviglia !!
Non mi sono mai permessa di fare la colombra perchè, in realtà, mi ha sempre spaventato il suo lungo e laborioso procedimento! Complimenti per la tua versione molto più semplice ed alla portata di tutti 😉
Grazie MArilù avvolte basta comprare la forma della colomba e inserire un impasto semplice e il gioco e fatto…poi per decorarela un pizzico di fantasia e portata in tavola fa sempre la sua bella e golosa figura !!
questa colomba è così bella che è quasi un peccato mangiarla 🙂 complimenti, troppo brava 🙂 un abbraccio
Grazie tesoro 🙂 un abbraccio anche a te !!