Oggi vi propongo la ricetta delle spighe di pane al sesamo, un pane delizioso, croccante fuori e morbidissimo internamente, grazie alla semola di grano duro e al malto d’orzo. La particolarità di questo pane è la copertura al sesamo, che dona un profumo ed un sapore davvero unico. Un’altra particolarità è la forma, che assomiglia ad una spiga, che si ottiene in modo facile utilizzando solo le forbici da cucina, come vi farò vedere nella ricetta. Vi consiglio di gustare questo pane appena fatto, bello fragrante, per accompagnare insalate di pomodori, verdure e formaggi, è davvero una bontà! Pronti allora per preparare con me questo pane morbido dentro e croccante fuori? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le spighe di pane al sesamo
Cosa ci serve
Come preparare le spighe di pane al sesamo
Prima di tutto sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua.
Aggiungete la farina tipo 1, la semola, il sale e il malto, impastate per bene, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Coprite la ciotola con il coperchio, se lo avete, oppure con un canovaccio. Fate lievitare in luogo caldo per 2 ore.
Riprendete l’impasto e trasferitelo sul piano di lavoro infarinato. Impastate ancora e dividete l’impasto a metà. Ricavate 2 forme come dei filoni ed adagiateli sulla leccarda rivestita con carta forno. Fate lievitare ancora per 30 minuti.
Spennellate i filoni con acqua e ricopriteli completamente con i semi di sesamo. Fate lievitare ancora per 30 minuti.
Con le forbici da cucina tagliate i bordi dell’impasto del filone, formando le spighe, come vedete in foto.
Fate cuocere le spighe di pane in forno statico preriscaldato, a 200° per 30 minuti circa.
Le spighe di pane sono pronte per essere divorate, buone, morbidi all’interno e fragranti all’esterno!
Note
– Le spighe di pane possono essere congelate.
– Per la cottura, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa, ricordatevi che ogni forno si comporta a modo suo!
– Il malto lo si trova facilmente nei negozi di alimentazione biologica; serve per migliorare la lievitazione e per rendere il pane più buono e profumato.
– Se non avete la farina tipo 1, utilizzate la farina 00 o 0. La farina di tipo 1 io la preferisco perchè è meno raffinata ed ha un indice glicemico inferiore.
Dosi variate per porzioni