Le tortine di carote e mandorle senza burro sono dei dolcetti davvero buonissimi, delicati, leggeri e facili da preparare! Se seguite attentamente la mia ricetta, vi verranno molto simili alle Camille del Mulino Bianco, le famose merendine che hanno accompagnato e ancora accompagnano l’infanzia di tutti! Gli ingredienti principali di queste Camille fatte in casa sono le carote, l’arancia e la farina di mandorle! Sono delle tortine profumatissime, con una consistenza umida e morbida che vi conquisterà! Le Camille senza burro possono essere servite a colazione, a merenda, dopo i pasti e nei buffet delle feste di compleanno dei bambini! Potete utilizzare le carote fresche oppure, se possedete un estrattore, lo scarto delle carote quando preparate il succo! Le carote vanno pelate prima di essere inserite nell’estrattore, mi raccomando! Pronti allora per preparare con me queste Camille buone e soffici come quelle del Mulino Bianco? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i dolci con le carote, vi consiglio anche la ricetta della mia TORTA CON CAROTE E ARANCIA SENZA UOVA E BURRO.Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 Tortine di carote
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le tortine di carote e mandorle
- 165 gdi carote
- 50 mldi olio di oliva
- 65 mldi succo di arancia (circa 1 arancia)
- 2Uova
- 130 gdi zucchero a velo
- Buccia di 1 arancia grattugiata
- 65 gdi farina di mandorle
- 130 gdi farina 00
- 12 gdi lievito in polvere per dolci
- 1 pizzicodi sale
Per la decorazione
- q.b.di zucchero a velo (facoltativo)
Cosa ci serve
- 1 Mixer
- 1 Ciotola
- 1 Sbattitore elettrico oppure 1 Frusta a mano
- 1 Spatola
- 1 Stampo per camille
Come preparare le tortine di carote e mandorle
Lavate e pelate le carote, tritatele finemente nel mixer da cucina. Aggiungete l’olio di oliva e il succo di arancia, frullate per bene fino ad ottenere una purea di carote.
In una ciotola a parte, montate le uova con lo zucchero a velo, utilizzando lo sbattitore elettrico o la frusta a mano fino a rendere il composto spumoso. Aggiungete la farina di mandorle e la buccia grattugiata dell’arancia, continuate a frullare.
Unite la purea di carote e continuate a frullare. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e 1 pizzico di sale, continuate a frullare ancora e poi amalgamate per bene il tutto con una spatola, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate ed oliate perfettamente uno stampo per camille; questi tipi di stampi, anche se sono in silicone, vanno perfettamente imburrati per un risultato perfetto! Con un mestolo versate il composto negli stampi, lasciando circa 1 mm dal bordo. Se non avete gli stampi appositi, ricoprite con dei pirottini di carta uno stampo da 12 muffins. Con un mestolo versate il composto nei pirottini, lasciate libero circa 1 mm dal bordo.
Fate cuocere le tortine in forno statico preriscaldato, a 180° per 20 minuti. Fate la prova stecchino, se esce umido allora lasciate ancora 5 minuti ma non di più, mi raccomando.
Fate raffreddare le tortine prima di estrarle dallo stampo. A piacere spolverizzatele con zucchero a velo prima di servirle.
Note
– Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura delle tortine di carote e mandorle senza burro; come sapete, ogni forno si comporta a modo suo!
– Se volete acquistare lo stampo adatto, cliccate qui e comprate la taglia media.
Sono venute proprio bene! E saranno sicuramente buonissime 🙂
perfetti anche per la merenda fuori casa!
Che belle! Anche io da bambina le adoravo 🙂
Io adoro le camille! Sono le uniche merendine che mangio 😀 Bravissimaaaa
Che carine!
Ne voglio subito una!
Buonissime!!!
Buone!!! quando andavo a scuola…. anni fà.. le amavo.. morbide e sfiziose!!! le provo a fare…
Che buone 🙂 saranno soffici e profumate… slurp!
da quanto tempo non le mangio….. proverò la tua ricetta!
Buone! Se ne può avere una? 🙂
Che buone le camille fatte in casa, proverò presto la tua ricetta
Provo questa ricetta subito! Mio marito impazzirà di gioia!
sono bellissime, complimenti!!!
Sono troppo buone 😀