Panini per burger al curry e ricotta

Oggi vi propongo la ricetta dei panini per burger al curry e ricotta, morbidissimi e con un sapore speziato che vi conquisterà! Ho trovato la ricetta in una rivista Bimby ma li ho preparati a mano. Sono facilissimi da preparare e sono ideali da gustare con burger e salsine, come ketchup o maionese. Sono ottimi anche farciti con formaggio spalmabile che si abbina in modo egregio con il gusto del curry. Se siete vegetariani, vi consiglio due alternative deliziose ai classici hamburger di carne, come I burger ai ceci e i burger ai carciofi. Oppure, se mangiate il pesce, vi consiglio questi deliziosi burger di pesce da gustare con questi panini. Pronti allora per preparare con me questi burger buns alla ricotta e curry? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

Panini per burger al curry e ricotta ricetta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8 Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti per i panini per burger al curry e ricotta

500 g di farina 0 (o farina di farro)
80 g di ricotta
50 g di burro
10 g di sale
250 ml di latte parzialmente scremato
12 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di curry in polvere (colmo)
q.b. di semi di sesamo

Cosa ci serve

1 Ciotola
Pellicole per alimenti
1 Leccarda
Carta forno
1 Forchetta
1 Canovaccio
1 Pennello

Procedimento per i panini per burger al curry e ricotta

Versate il latte tiepido in una ciotola e scioglietevi dentro il lievito di birra e il burro. Aggiungete anche la ricotta e mescolate per bene con una forchetta.

Aggiungete la farina a poco a poco, con il sale e il curry. Cominciate ad impastare, sempre aggiungendo la farina poco per volta.

Dovete impastare il panetto per almeno 10 minuti, fino a renderlo liscio ed omogeneo, potete utilizzare l’impastatrice se volete.

Coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo caldo per 2 ore, fino al raddoppio dell’impasto.

Dopo la lievitazione, prelevate 8 pezzi d’impasto del peso di circa 100 grammi. Formate delle palline con le mani ed adagiate i panini sulla leccarda rivestita con carta forno.

Coprite i panini con un canovaccio pulito e fateli lievitare per 30 minuti ancora. Spennellate i panini con del latte e ricopriteli con i semi di sesamo.

Fate cuocere i panini in forno statico preriscaldato, a 180° per 20/30 minuti, fino a doratura desiderata.

Ed ecco dei deliziosi panini per burger da farcire a piacere, morbidi e profumati!

Note

– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!

– I panini si conservano in frigo per 2/3 giorni, chiusi in un sacchetto per alimenti; possono essere anche congelati.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Translate »