Pasta e ceci al pomodoro ricetta pugliese facile e veloce

Oggi prepariamo assieme un piatto che in famiglia adoriamo: la pasta e ceci al pomodoro! Ne ricordo ancora il profumo quando la preparava sia mia nonna sia la mia bidella dell’asilo, una vera semplice bontà! Un primo piatto classico come la pasta e ceci in versione con pomodoro, una ricetta facile e veloce! Questo piatto è soprattutto tipico della cucina pugliese, dove viene spesso arricchito con la ricotta forte che ne esalta ulteriormente il sapore, io preferisco aggiungere il parmigiano o il pecorino. Io preparo spesso la pasta e ceci con il sugo per il pranzo o la cena durante la settimana, perché è un piatto completo e velocissimo da fare! Per preparare questo piatto potete utilizzare i ceci già cotti, anche quelli in scatola, in modo da velocizzare la ricetta; praticamente mentre cuoce la pasta potete preparare il sugo e in circa un quarto d’ora avrete un piatto da leccarsi i baffi! Per quanto riguarda il formato di pasta potete scegliere quello che vi aggrada di più, andranno benissimo rigatoni, tortiglioni, penne, fusilli, conchiglie, tubettini etc. Per quanto riguarda il soffritto, io utilizzo aglio e alloro ma potete usare anche il classico di cipolla, sedano e carota. Io ho utilizzato i ceci neri ma potete usare anche quelli classici naturalmente. Pronti allora per preparare con me la pasta e ceci con pomodoro? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se vi piacciono i ceci, ecco altre idee per poterli utilizzare:

Pasta e ceci al pomodoro ricetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la pasta e ceci al pomodoro

160 g di pasta
120 g di ceci cotti
180 g di polpa di pomodoro
1 spicchio d’aglio
1 foglia d’alloro
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di sale
q.b. di parmigiano (o pecorino)

Cosa ci serve

1 Pentola
1 Casseruola
1 Cucchiaio di legno
1 Mestolo forato

Come preparare la pasta e ceci al pomodoro

Portate a bollore l’acqua salata in una pentola e fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, io 10 minuti.

In una casseruola versate un filo d’olio e fate soffriggere l’aglio e la foglia di alloro per 1 minuto.

Aggiungete i ceci ben scolati, la polpa di pomodoro e il sale, fate cuocere per 10 minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.

Scolate la pasta con un mestolo forato e trasferitela nella casseruola con il condimento. Mescolate il tutto per bene per condirla alla perfezione. Aggiungete un filo d’olio a crudo e il parmigiano e servite!

Note

– La pasta e ceci al pomodoro si conserva in frigo per 1 giorno. Il giorno dopo infatti, è ancora buonissima!

– Se vi piace potete aggiungere un pizzico di peperoncino nel sugo e anche 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro per renderlo ancora più saporito.

– Se vi trovate in Puglia o avete in casa la ricotta forte, aggiungetene 1 cucchiaino per ogni piatto!


Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »