Pubblicità

Pasta e ceci neri, noi con cavatelli fatti con farina di ceci neri!

Oggi abbiamo gustato un buon piatto di pasta e ceci neri, una vera bontà! So già cosa state pensando…i legumi con questo caldo???? Ebbene si, noi i legumi li mangiamo anche in estate, anche i fagioli. Il segreto sta nel far intiepidire la minestra o la pasta! Oggi abbiamo provato i ceci neri, non conoscevamo questa varietà di ceci, soprattutto non sapevamo che sono prodotti quasi esclusivamente in Italia, soprattutto nelle zone della Murgia e nel barese. I ceci neri sono ricchissimi di proteine e fibre, molto più rispetto alla varietà normale. Sono anche ricchissimi di vitamina B, C, K ed E e ricchi anche di ferro, mentre la varietà normale non ne è particolarmente ricca. Vanno tenuti in ammollo per circa 12 ore e i tempi di cottura sono leggermente superiori a quelli della varietà normale ma ne vale la pena! Il loro gusto dolce e delicato e il loro colore particolare vi conquisterà! Per quanto riguarda la pasta, io ho usato dei cavatelli fatti anch’essi con una parte di farina di ceci neri ma potete utilizzare qualsiasi tipologia di pasta corta che vi aggrada! Pronti allora per preparare con me i cavatelli ai ceci neri? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!

Se vi piacciono i legumi, ecco alcune ricette che vanno benissimo anche in estate:

Pasta e ceci neri ricetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la pasta e ceci neri

100 g di cavatelli secchi (o freschi)
100 g di ceci neri
1 cipolla rossa (o quella che preferite)
1 pomodoro grande
1 foglia di alloro
1 l di acqua (circa)
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di rosmarino
q.b. di sedano
q.b. di sale

Cosa ci serve

1 Ciotola
1 Coltello
1 Pentola con coperchio
1 Cucchiaio di legno

Pubblicità

Come preparare la pasta e ceci neri

Prima di tutto, la sera prima, mettete i ceci in una ciotola, copriteli con acqua e 1 cucchiaio di sale, teneteli a bagno per 12 ore.

Il giorno dopo eliminate l’acqua di ammollo e risciacquate per bene i ceci. Pelate la cipolla, lavate il pomodoro, il rosmarino, il sedano e l’alloro. Tritate con un coltello la cipolla, il rosmarino e il sedano.

Versate l’olio in una pentola e fate soffriggere il trito di cipolla, rosmarino e sedano per circa 2 minuti. Aggiungete anche il pomodoro tagliato a pezzetti e fate insaporire per altri 2 minuti. Unite i ceci, l’acqua e la foglia di alloro, coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere per 2 ore circa, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.

Pubblicità

Controllate i ceci, se sono diventati morbidi unite il sale. Altrimenti fateli cuocere ancora per 30 minuti.

Ora potete aggiungere i cavatelli o la pasta che preferite e fate cuocere per il tempo indicato sulla confezione; per i cavatelli 12 minuti. A noi la pasta e ceci piace poco acquosa; se voi preferite una vera e propria minestra, unite più acqua.

Servite la pasta e ceci tiepida, aggiungendo un filo di olio a crudo. Se vi piace potete aggiungere anche un pizzico di pepe e del parmigiano grattugiato!

Pubblicità

Pasta e ceci neri fasi

Pasta e ceci neri
Pasta e ceci neri

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »