Ciambella morbida che sogno! Questa ciambella è stata una vera e propria rivelazione per me! Ho trovato la ricetta anni fa, in un libro di cucina. L’ho provata e da allora è finita dritta dritta tra i preferiti del mio ricettario ed è diventata la base di ciambella da colazione più utilizzata in casa mia! Che dire…..una delle ciambelle più facili da realizzare e morbida quanto almeno la ciambella all’acqua, la cui ricetta trovate QUI.La cosa bella di questa ciambella morbida è che si conserva perfetta per giorni, non si secca mai! Sempre che riusciate a resistere alla tentazione di finirla in un battibaleno! Inoltre è comoda da preparare, basta versare tutti gli ingredienti nel mixer da cucina e frullare! Ed ora seguitemi nella preparazione e vedrete quanto è facile!

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 Persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
3 Uova
-
150 g Burro (oppure 120 ml di olio di semi di girasole biologico)
-
300 g Zucchero
-
300 g Farina 00
-
180 ml Latte
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
-
1 Scorza di limone (grattugiata)
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Versate tutti gli ingredienti nel mixer da cucina, tranne lo zucchero a velo naturalmente. Non preoccupatevi di seguire un ordine preciso, il bello di questa torta è anche la sua velocità e facilità di preparazione. Quindi versate le uova, lo zucchero, il latte, la farina, il lievito, il burro, il sale e la buccia grattugiata del limone, frullate il tutto!
-
Oliate ed infarinate uno stampo per ciambella di 24 cm, versate il composto, livellate e fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
-
Fate raffreddare la ciambella, sformatela su un piatto da portata e servitela spolverizzata di zucchero a velo!
-
Note
- Se lo desiderate, potete arricchire questa ciambella con gocce di cioccolato, potete aggiungere dei pezzi di mela o pesca, potete sostituire la scorza di limone con quella di arancia, insomma consideratela come una base perfetta per essere arricchita a piacere;
- come al solito, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e alle temperature del vostro forno per la cottura del dolce.
© 2017, Paola. All rights reserved.