Oggi pallotte alla parmigiana, un modo simpatico e alternativo per gustare le melanzane di cui la bella stagione è ricca. Un piatto freddo, saporito e di sicuro successo, i sapori dell’estate in una versione alternativa, adatte anche a un apericena o un buffet in monoporzione. Da me sono sparite in un batter d’occhio, e possiamo gustare una parmigiana senza accendere nemmeno il forno!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le pallotte
- 2melanzane
- 2uova
- 2fette di pane
- 2 cucchiaiparmigiano
- q.b.olio di semi di girasole (per friggere)
Per il sugo
- 500 gpolpa di pomodoro
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio evo
- q.b.parmigiano
- q.b.basilico fresco
- 1 cucchiainozucchero
- q.b.sale
Strumenti
- Robot da cucina
- Padella per friggere
- Tegame
Preparazione
Tagliare in due le melanzane e farle cuocere in padella o in forno per circa 15 minuti ( secondo la grandezza) . Io le ho cotte nel fornetto elettrico. Ma se volete fare ancora prima e volete lasciare la buccia potete farle a cubetti e cuocerle rapidamente in padella.
Una volta cotte ricavarne la polpa con un cucchiaio e metterla nel robot o nel mixer. Aggiungere le uova, il parmigiano e il pane. Frullare per ottenere l’impasto delle pallotte, se risultasse troppo morbido aggiungere un poco di pangrattato.
Friggere le pallotte in olio di semi e metterle su carta fritti per eliminare l’olio in eccesso.
Nel frattempo preparare il sugo, facendo imbiondire l’aglio in poco olio evo, aggiungendo il pomodoro e il basilico ( oltre naturalmente a un po’ di sale e un cucchiaino di zucchero per eliminare l’acidità del pomodoro.
Impiattare le pallotte e coprirle con il sughetto, quindi spolverare con abbondante parmigiano e un filo d’olio a crudo. Decorare con un po’ di basilico fresco e…Slurp!