Pubblicità

Bombette pugliesi

Le volevo provare da un sacco di tempo, e ieri finalmente mi sono decisa. Le avevo notate in una trasmissione in cui erano definite “un’esplosione di gusto” e la mia curiosità era davvero tanta, chissà perchè ho rimandato tanto tempo. Che sapore! Un ripieno di pancetta, caciocavallo e un bel battuto di aglio e prezzemolo, riesci a immaginare?
Sono sparite alla velocità della luce, e il mio compagno si è fatto giurare che le rifarò prestissimo. Naturalmente – avendole fatte “di getto” ho usato quello che avevo in casa, per cui le ho realizzate con le fettine di arista anzichè con il capocollo come da ricetta originale, tra l’altro erano quelle fettine sottili che vendono già tagliate, per cui ho fatto prestissimo a prepararle. Le riproverò sicuramente con il taglio di carne giusto, ma a me sono piaciute tantissimo anche così, sono davvero…una “bomba”!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni3
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

300 g capocollo a fettine (o arista)
50 g pancetta
80 g caciocavallo
1 cucchiaio prezzemolo tritato
1 spicchio aglio
q.b. olio evo

Strumenti

1 Padella
oppure1 Griglia
Stuzzicadenti
1 Batticarne
1 Tagliere
Pubblicità

Passaggi

Battere le fettine di carne qualora non fossero tagliate sottili, e disporle man mano su un tagliere per farcirle.

Disporre su ogni fettina di carne mezza fettina di pancetta, aggiungere una fettina di caciocavallo e una punta di prezzemolo e aglio.

Piegare leggermente i bordi della fettina di carne da lato più lungo in modo da non far fuoriuscire il ripieno, quindi arrotolare e chiudere con uno stuzzicadenti.

Pubblicità

Una volta preparati in questo modo tutti gli involtini, far scaldare poco olio evo in una padella e disporvi gli involtini.

Appena la carne si sarà rosolata da un lato girare gli involtini con delicatezza, in tutto ci vorranno 6/7 minuti di cottura se la carne è abbastanza sottile. Al posto della padella si può utilizzare una griglia (come da tradizione) o una bistecchiera

Servite le bombette belle calde, con un contorno di insalata o di patate… sono spettacolari!

Pubblicità

Visited 532 times, 1 visit(s) today

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.