Fantasia di lenticchie per l’estate è il nome appropriato per questa bella ricetta semplicissima, sana e gustosa. Amate i legumi? Sbrigliate la vostra fantasia e riuscirete a creare un piatto povero vegetariano davvero buono che si gusta freddo e può essere un antipasto oppure un primo piatto, come preferite.
Fantasia di lenticchie
Ho presentato questa buona ricetta nei bicchierini monoporzione, che ve ne pare? Si presentano bene e sono anche molto leggeri, colorati, si preparano in anticipo e si conservano in frigo coperti da pellicola trasparente fino al momento di servire.
Le lenticchie sono un legume nutriente, sano, ricco di ferro, fosforo e proteine, sono anche economiche. Tra le più pregiate ci sono quelle di Castelluccio, di Altamura, ecc. Le lenticchie non sono solo il classico contorno del cotechino, ma si usano per creare favolose zuppe, polpettoni vegetali, sfizioso antipasti.
Ingredienti
lenticchie secche
pomodori Piccadilly
olive nere
feta
olio piccante
sale
per il decoro: valeriana o rucola
Per le dosi sono andata ad occhio, non rischiate certo di sbagliare. Sciacquare bene le lenticchie in acqua fredda in modo da eliminare eventuali impurità. Lasciarle in ammollo per un paio di ore per renderle più digeribili, poi mettetele in una pentola con abbondante acqua, sedano, carota, uno spicchio di aglio e una foglia di alloro. Far cuocere una mezzoretta a fuoco basso, mescolando ogni tanto per evitare che le lenticchie si attacchino sul fondo.
Quando sono al “dente”, scolarle delicatamente e lasciare raffreddare su carta da cucina.
Sopra un tagliere tagliare a dadini picclini i pomodori Piccadilly, la feta e le olive nere a rondelle. Versare le lenticchie in una ciotola, aggiungere i dadini di pomodori, la feta tagliata a pezzettini, le rondelle di olive emescolare delicatamente. Condire con olio al peperoncino, secondo me rende ancora più gradevole questa ricetta.
Frazionare all’interno di bicchierini trasparenti bassi e larghi. Decorare con foglie di valeriana oppure di rucola.
Vedrete…..vi chiederanno tutti la ricetta!
Questi sono i piatti che mi piacciono di più!! Poi oltretutto la presentazione è fantastica. Bravissima!
Arrossisco! Grazie
Entrerei nel computer con un cucchiaio, attenta che finisce
Grazie mille carissima
Bella presentazione, ricetta da provare !
Mi onora il tuo commento, grazie
Golosissima questa ricetta!
Grazie Lia