La crostata è un dolce tipico italiano gradito a tutte le ore. Può essere spalmata con la marmellata, la crema, la nutella, la ricotta, largo alla fantasia!
Ho imparato a fare la crostata dopo che mi sono sposata, mia mamma infatti non la preparava quasi mai, a mio marito invece piace molto.
Crostata alla marmellata di fichi e zucchine
Ingedienti per la pasta frolla per uno stampo da 26-28 cm.
350 di farina
150 gr. di zucchero
100 gr. di burro di ottima qualità
1 uovo a temperatura ambiente
2 cucchiai di latte
la buccia grattata di un limone
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
Per la farcitura:
marmellata di fichi e zucchine
La pasta frolla deve essere lavorata velocemente per evitare che la pasta si riscaldi, e cambi la sua consistenza dutante la cottura, per questo motivo si può usare un mixer.
Se invece si preferisce farla a mano è bene lavare la mani con acqua ben fredda, lavorare pochissimi minuti.
Ecco come la preparo io:
Sopra una spianatoia mettere la farina e il burro a dadini, con la punta delle dita fredde sfregare i due ingredienti fino a formare una “sbriciolata”. Formare una fontana e mettervi al centro l’uovo sbattuto, il sale, lo zucchero, la buccia del limone, il lievito ed il latte.
Lavorare velocemente fino a formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare in frigo per almeno un’ora. Volendo si può addirittura preparare la sera prima e lasciarla in frigo.
Infarinare il piano di lavoro e stendere il panetto di pasta frolla all’altezza di 1 cm. circa, dividere la frolla in due parti, una servirà per creare la base e l’altra per creare gli incroci.
Avvolgere la pasta sul mattarello e poggiarla sullo stampo infarinato, rifilate i bordi. Bucherellare con una forchetta la base della crostata, stendervi la marmellata ( io ho usato una fattta da me con fichi e zucchine, dolce ma non tropo.
Con la rotellina creare gli incroci e sistemarli sopra la crostata. A volte stando la pasta per gli incroci sopra la carta da forno, creo le strisce e metto un po’ nel congelatore, così non si deformano.
Nel frattempo avrete acceso il forno statico a 170°, cuocere per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare completamente prima i toglierla dallo stampo. Decorare con zucchero a velo