Siete pronti a preparare questo Plumcake di frolla morbida con amaretti e ciliegie dal sapore super gustoso?
Un dolce morbido all’interno dalla consistenza croccante in superficie, proprio come quella delle crostate. Un Plumcake semplicssimo e veloce da preparare, che potete deliziare sia a colazione che a merenda, conquisterà il gusto di tutta la famiglia.
Un dolce che appena sfornato vi lascerà a bocca aperta, un plumcake gustoso realizzato con una frolla allo yogurt senza burro, dove sono stati aggiunti all’interno dell’impasto gli amaretti(biscotti) sbriciolati, che hanno reso il pliumcake ancora godurioso.
Realizzato con due strati di frolla farciti da una golosa marmellata di ciliegie e farcito da ciliegie fresche, una volta sfornato il plumcake le ciliegie poste in superficie, lo rendono un dolce davvero scenico e bello da presentare in tavola. Sono sicura che una volta preparato e assagiato lo rifarete sempre!
Vittoria!
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornoForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Plumcake di frolla morbida con amaretti e ciliegie un dolce dal sapore super gustoso, morbido all’interno e dalla consistenza croccante in superficie, proprio come quella delle crostate.
Ingredienti per la realizzazione del Plumcake di frolla morbida con amaretti e ciliegie
Passaggi
Per preparare il Plumcake di frolla morbida con amaretti e ciliegie
Iniziamo con l’inserire all’interno di una ciotola le uova insieme allo zucchero e la scorza di limone grattugiata, diamo una prima mescolata con l’aiuto di una spatola o frusta a mano. Uniamo l’olio e lo yogurt e diamo una seconda mescolata.
Ora versiamo tutta la farina insieme al lievito per dolci, lavoriamo il composto, dovra risultare compatto e cremoso.
Mettiamo gli amaretti in una busta per alimenti e schiacciamoli delicatamente con un batticarne o bicchiere. Inseriamo la polvere all’interno del composto, mescoliamo.
A questo punto foderiamo una stampo da plumcake da 22 cm con carta da forno, se preferite potete imburrare e infarinare lo stampo. Se non avete lo stampo da plumcake, potete utilizzare una tortiera rotonda o quadrata il risultato finale non cambia.
Versate metà impasto nello stampo, ricopriamolo poi con la marmellata di ciliegie e concludiamo con il mettere a cucchiaiate leggermente distanziate, il restante impasto. Decorate con qualche ciliegia inserita sopra e spolveriamo con zucchero semolato.
Inforniamo in forno preriscaldato e cuociamo il Plumcake di pasta frolla morbida con amaretti e ciliegie a 180° per 35-40 minuti. Lasciate intiepidire il dolce per pochi minuti nel forno spento, sfornate e lasciate raffreddare completamente nello stampo.. Buon appetito!
Plumcake di frolla morbida con amaretti e ciliegie.. una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni