Couscous con verdure fagiolini e piselli
Cari lettori, in questo periodo spesso mi diletto in preparazioni semplici, leggere e colorate, il piatto di oggi è proprio così… si chiama “Couscous con verdure fagiolini e piselli”, la bontà di questa ricetta sta negli ingredienti che insieme donano un gusto unico al couscous, in più dovete sapere che lo potete gustare: caldo, tiepido, oppure freddo, che dirvi di più… secondo me questo è un primo che mette allegria! Se vi piace l’idea seguite la ricetta.. 😀
Couscous con verdure fagiolini e piselli
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di couscous
- 600 g di acqua
- 200 gr. di pomodorini
- 100 gr. di carota
- 100 gr. di piselli
- 100 gr. di mais
- 100 gr. di fagiolini
- prezzemolo
- 1 scalogno
- sale q.b
- olio evo 2-3 cucchiai
Preparazione.
Per prima cosa versate un po’ d’acqua in una pentola aggiungete un po’ di sale grosso e portatela a bollore. Quando inizia a bollire versatela nella ciotola del cous cous, insaporite con 1 cucchiaio d’olio e coprite con un coperchio, lasciate riposare per almeno 5 minuti. Trascorso il tempo sgranatelo con una forchetta.
Lavate e spuntate nelle due estremità opposte i fagiolini, lavate anche i piselli (se utilizzate quelli freschi), potete cucinare entrambi a vapore per 20 minuti, oppure bollirli il tempo di cottura è sempre di 20 minuti per i piselli 7 minuti per i fagiolini. Intanto pelate, lavate e riducete a dadini la carota e lo scalogno. I pomodorini invece una volta lavati potete tagliarli in quattro parti.
Quando avrete cotto il couscous, i fagiolini (tagliateli a pezzetti) e i piselli sarà semplicissimo finire il piatto, basterà infatti versare 2 cucchiai d’olio in padella e accendere il fornello a fiamma dolce, aggiungere lo scalogno e i dadini di carota..
Saltate il tutto due minuti, aggiungete il couscous cotto.. Infine il resto degli ingredienti, regolate di sale e a fiamma spenta unite il trito di prezzemolo e se volete un altro cucchiaio d’olio..
Ed ecco pronto il “Couscous con verdure fagiolini e piselli” che potete gustare sia caldo che freddo è ottimo comunque! A voi la scelta.. 😉Se volete potete seguire le ricette di “Menta e peperoncino” anche su Facebook e se vi interessa potete iscrivervi alla NEWSLETTER che trovate nel riquadro in alto a destra.. 🙂
“Con questa ricetta partecipo al contest di Kucina di Kiara e Villa Tilli: Colazioni Dolci e Salate“.
Wowww, troooooopppo deliziosoooooo, grazie grazie ^^
Ciao Alice, grazieeeeee!!!!! 😀
Il cous cous l’ho sempre mangiato solo col pesce e siccome è uno dei miei piatti preferiti, proverò ad usare la tua ricetta.
Ciao Angela, piace anche a me con il pesce, ma anche con le verdurine è ottimo.. Fammi sapere se ti è piaciuto preparato così.. Bacioni!! :-*
Ciao! Complimenti per questa meraviglia!
Perchè non partecipi al mio nuovo contest “Colazioni Dolci e Salate”?
In palio regali da sogno, tra cui un week end in una delle più belle località della Toscana!
Se ti può interessare ti lascio il link:
http://www.kucinadikiara.it/2016/07/nuovo-contest-di-cucina-colazioni-dolci.html
Baci baci
Ciao Kiara, che bello!!! Accetto volentierissimo.. Grazie mille e buona giornata.. 😀
Che meraviglia,per questo periodo poi è l’ideale!
Ciao Italia, infatti… d’estate questi piatti sono proprio l’ideale.. Baci cara.. :-*
Ottima questo piatto, secondo me perfetto servito come insalata, bella fresca e leggera! 🙂
Grazie Lucia, felice che ti piaccia.. 😀
Che dire… Una meraviglia di bontà!
Ti ringrazio Lucy… buona giornata.. 😀
Veramente uno spettacolo! 🙂
unospicchiodimelone!
Grazie Irene!! Buona giornata cara.. 🙂
Grazie per questa ricetta…. sicuramente proverò…
Grazie a te Maria Rosaria, sono felice che ti piaccia.. Ti auguro un buon proseguimento di giornata.. 🙂
Adoro il couscous, una ricetta sicuramente da provare!!
Ciao Patrizia, piace tantissimo anche a me e d’estate lo preparo spessissimo…Grazie cara e buon proseguimento di giornata.. 😀
Wow che bel piatto colorato!!! Sicuramente sarà delizioso..Mi piace molto il cous cous devo provare anche la tua ricetta! Buona giornata..
Grazie Chantal, sono felice che ti piaccia.. ^_^ buon proseguimento di giornata..
tutte cose di cui son golosa, poi mette tanta allegria
Abbiamo gusti molto simili Giovanna, l’ho proprio preparata con ingredienti che amo.. Grazi cara e buona serata.. 😀
Ottima presentazione e deve essere anche buonissimo
Grazie Debora, sì è buonissimo!! 😀
Vedo spesso ricette di couscous,mi attizza molto. Prima o poi lo faro
Ciao Aurora, te lo consiglio perché è veramente ottimo! Grazie, e buon proseguimento di giornata.. 🙂
Vedo spesso ricette di couscous,mi attizza molto. Prima o poi lo faro sicuramente
Che bei colori….quasi quasi mi hai dato l’idea giusta x la cena 😉
Ciao Patrizia, mi fa tanto piacere che apprezzi la mia ricetta.. Grazie, un abbraccio Ivana.. 🙂
Buonissimo, grazie per la ricetta! 🙂
http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
http://ilblogdielisabettas.blogspot.it
Grazie mille, felice che ti piaccia.. ^_^