La “Crema pasticcera alle nocciole” è una variante golosissima per realizzare dolci e dolcetti, io la utilizzo per preparare torte in pan di Spagna, ma si presta bene anche con la pasta biscotto e la pasta frolla.. 🙂

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlLatte parzialmente scremato
- 3tuorli d’uovo
- 80 gZucchero
- 25 gFarina 00
- 25 gAmido di mais (maizena)
- 150 gPasta di nocciole
- 100 gPanna fresca liquida
Strumenti
- 1 Pentola
- 2 Ciotole
- 1 Frusta elettrica
- 1 Frusta a mano
- 1 Spatola
Preparazione
1) Per prima cosa versate il latte in un pentolino e scaldatelo senza farlo bollire.
2) Intanto mescolate in una ciotola 3 tuorli d’uovo con lo zucchero.
3) Unite al composto cremoso le farine setacciate mescolano di continuo ed energicamente.
4) Versate il latte caldo a filo nel composto sempre mescolando, stemperate bene in modo che non ci siano grumi e versate il tutto nel pentolino, portate sul fuoco a fiamma dolce.
5) Con la frusta a mano mescolate di continuo fino a che la crema prende corpo, appena raggiunge una bella consistenza spegnete e mettetela in una ciotola, aggiungete subito la pasta di nocciole, in questo modo si amalgamerà bene alla vostra crema ancora bella calda.
6) Coprite la crema con la pellicola a contatto sulla superficie. In questo modo non si formerà la fastidiosa crosticina.
7) Lasciate raffreddare completamente la crema ed intanto preparate la panna fresca montandola a neve ed utilizzando le fruste elettriche.
8) Appena la crema si sarà raffreddata unite la panna montata con una spatola, facendo un movimento circolare dal basso verso l’alto..
La “Crema pasticcera alle nocciole” è pronta per essere utilizzata nella preparazione dei vostri dolci. 😀
Per questa crema consiglio l’abbinamento: pasta biscotto —> CLICCA QUI
oppure al pan di Spagna sofficissimo —> CLICCA QUI
è perfetta anche con il pan di spagna al cacao CLICCA QUI.
Seguitemi anche sulla mia pagina Facebook.
Pubblicità
Conservazione
Se dovesse avanzarvi copritela con pellicola trasparente e riponetela in frigorifero, si manterrà bene per 2 – 3 giorni.
Non vi consiglio di congelarla.
Ma guarda un po’ che bella idea!!! Un bacio
Grazie Laura! Gentilissima… un bacione :-*
Buongiorno, posso usare la crema senza l’aggiunta della panna montata? Grazie😊
Buongiorno, certo puoi non aggiungerla se non la gradisci. 🙂