
Fettina panata … e capricciosa
Ed eccoci con le classicissime fettine panate; questa volta la carne utilizzata è stata di nuovo il cappello del prete, una carne grass fed comprata di recente (per ora lo trovo il taglio di carne più versatile a mio giudizio; anche se leggermente venato, lo preferisco al girello perfino per…
Continua a leggere

Conchiglioni al forno
Per questa ricetta potete usare la pasta gigante che più vi piace (ciavattoni, gomitoni, ecc.). In famiglia viene richiesta spesso a gran voce (in particolar modo dal marito, che la adora). La particolarità della mia ricetta (gustosissima a detta di molti) è che il ripieno dei conchiglioni è di sola…
Continua a leggere

Tortine di zucchine ripiene
Se si vuole realizzare un menù sfizioso e originale per un buffet o un aperitivo tra amici, queste tortine di zucchine ripiene sono davvero una ricetta semplice e veloce. Non richiede grossa esperienza in cucina, ma il risultato non delude mai. Anzi, conviene farne tante per fare il bis il…
Continua a leggere

Last minute – la Parmigiana è servita
Quella sera di qualche anno fa, appena tornata a casa, affamata, mi sono ricordata che il marito andava a cena fuori. Ho pensato che per il figlio e per me sarebbero state sufficienti le melanzane in freezer ma, come farle? Ho pensato un attimo – mumble-mumble – avevo tutto quello…
Continua a leggere

Gabbiette di zucchine filanti
Gabbiette di zucchine filanti o Gabbiette di melanzane filanti … sono comunque e sempre una delizia di contorno gustoso! Fin da piccoli, i miei figli erano abituati a sentirmi dire che dovevano raggiungere le previste 5 porzioni di frutta/verdura al giorno. Certo che se presentavo loro un piatto di verdure…
Continua a leggere

Moussakà (la mia)
Ho voluto fare una sorpresa al figlio piccolo – che ne è rimasto entusiasta – preparando questo piatto in occasione del suo ritorno dalla vacanza a Santorini di qualche anno fa. Ho trovato veramente moltissime varianti in rete dalle quali ho preso spunto. Ho quindi fatto un collage di tutti…
Continua a leggere

Soufflè di spinaci
Questa è una delle ricette – fra quelle che ho un po´ abbandonato – che preparavo quando i figli erano piccoli, per far mangiare loro i famosi spinaci di Braccio di Ferro (ahh, bei tempi: all’epoca, come stazza, somigliavo ad Olivia….). L´ho presa da un libro di ricette che…
Continua a leggere

Riso alla cantonese – Cina
Ho sempre rimandato la preparazione di questo riso dalle mille versioni in Oriente, e molto gradito anche qui da noi in Occidente. Qualche “saltello” in rete per un orientamento di massima ed ecco il mio riso alla cantonese di oggi! Ingredienti per 4-6 persone 420 g riso arborio (prossime volte…
Continua a leggere

Patate, riso e cozze – La vera “tiedd’a’bares'” … col trucco
Per realizzare questo piatto nel modo più fedele possibile – con cozze rigorosamente crude, come da tradizione – ho scelto di seguire le indicazioni di Marika, una barese d.o.c. Da quando ho preparato per la prima volta la famosa “tiedd’a’bares” (in dialetto stretto) è passato del tempo. Ho prima fatto un…
Continua a leggere

Bacalhau à Brás – Baccalà ricetta Portoghese
Due parole di presentazione per il portoghese Bacalhau à Brás (cioè baccalà alla maniera di Brás)? Come fare a meno! Visto che la leggenda vuole che i portoghesi sappiano cucinare questo ottimo pesce in maniera diversa per ciascun giorno dell’anno, e questa ne è una delle versioni più famose! Questa ricetta infatti…
Continua a leggere
Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario