Pasta con le vongole sgusciate in vasetto, facile e veloce!

La pasta con le vongole sgusciate in vasetto è un modo pratico, economico e veloce per gustare un classico della cucina italiana. Le vongole, già sgusciate e conservate in vasetto, sono pronte per essere utilizzate, risparmiando tempo e fatica nella preparazione. Un primo piatto di pesce veloce e un’ ottima soluzione per chi ha poco tempo o non ha voglia di pulire le vongole fresche.
Le vongole in vasetto già sgusciate possono essere utilizzate per preparare diversi piatti, non solo la classica pasta con le vongole, ma anche risotti, zuppe di pesce e altre preparazioni. Le vongole in vasetto conservano il loro sapore caratteristico, anche se leggermente meno intenso rispetto alle vongole fresche ma sono un ottimo compromesso per chi ha poco tempo in cucina. Non sono paragonabili alle vongole fresche veraci ma possono risolvere facilmente un pranzo o una cena e si cuociono velocemente, mentre cuoce la pasta! La pasta ideale da usare per questo piatto sono gli spaghetti, io ho usato le tagliatelle, naturalmente potete utilizzare il formato di pasta che preferite.
Pronti allora per preparare con me questa pasta alle vongole sgusciate? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se cercate altre ricette di primi piatti veloci, ecco altre proposte:

Pasta con le vongole sgusciate ricetta
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la pasta con le vongole sgusciate

320 g di pasta
250 g di vongole sgusciate
1 spicchio d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di peperoncino
q.b. di sale

Cosa ci serve

1 Pentola
1 Padella
1 Cucchiaio di legno

Come preparare la pasta con le vongole sgusciate

In una pentola, portate a bollore l’acqua salata e fate cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione, circa 10 minuti.

In una padella capiente, versate abbondante olio di oliva e fate soffriggere uno spicchio d’ aglio per 1 minuto. Aggiungete il prezzemolo tritato finemente e il peperoncino, lasciate soffriggere il tutto per 2/3 minuti, per ottenere un fondo di cottura perfetto.

Aggiungete le vongole sgusciate precotte, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per 2 minuti, sfumate con il vino e fate evaporare per altri 2 minuti.

Scolate la pasta e versatela nella padella con il condimento, mescolate e lasciate mantecare la pasta con le vongole, diventerà cremosa. Solo se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura ed amalgamate per bene. Ancora un po’ di prezzemolo fresco e via in tavola, buon appetito!!!

Consigli di Paola

– La pasta con le vongole si conserva in frigo per 1 giorno.

– Al posto del peperoncino potete usare il pepe.

– Al posto delle vongole in vasetto potete usare le vongole fresche.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »