Oggi vi propongo un primo piatto facile, veloce e molto saporito: la pasta alla carrettiera con pomodorini e ricotta salata! Avevamo già preparato assieme la pasta alla carrettiera originale; oggi ho voluto aggiungere due ingredienti che hanno reso il piatto ancora più saporito, i pomodorini freschi e la ricotta salata, un vero tripudio di bontà e sapori! Io ho utilizzato le reginette come formato di pasta ma potete usare quella che preferite: fusilli, orecchiette, linguine, spaghetti, rigatoni, gnocchi, ecc. Le reginette alla carrettiera con pomodorini e ricotta salata sono un piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per un pranzo o una cena all’insegna della tradizione italiana. Pronti allora per prepararle con me? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono i primi piatti facili e veloci, ecco altre ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta alla carrettiera con pomodorini e ricotta salata
Cosa ci serve
Come preparare la pasta alla carrettiera con pomodorini e ricotta salata
Iniziate lavando i pomodorini e tagliandoli a metà. Grattugiate a scaglie la ricotta salata e pelate lo spicchio d’aglio.
Mettete a bollire in una pentola l’acqua salata per cuocere la pasta. Una volta raggiunta l’ebollizione, aggiungete la pasta e cuocetela al dente seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, per le reginette circa 12 minuti.
In una padella capiente, scaldate un filo generoso di olio extravergine d’oliva e aggiungete lo spicchio d’aglio schiacciato. Se vi piace il gusto piccante, potete aggiungere anche del peperoncino.
Quando l’aglio sarà dorato, aggiungete i pomodorini tagliati e le foglie di basilico. Fateli cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, fino a quando i pomodorini saranno appassiti e avranno rilasciato il loro succo. Ora potete decidere se frullare il tutto come faccio io perchè mio marito non ama trovare le bucce dei pomodori nel sugo.
A questo punto, scolate la pasta al dente con un mestolo forato e trasferitela direttamente nella padella con i pomodorini. Mescolate bene per far amalgamare tutti i sapori. Se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più cremoso.
Grattugiate la ricotta salata direttamente sulla pasta e mescolate ancora. Spegnete il fuoco e servite la pasta con una generosa spolverata di ricotta salata e un filo di olio a crudo. È veramente buonissima!!!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni