Il risotto alla zucca e gorgonzola è un piatto tipico della stagione autunnale, quando arrivano sul mercato le prime zucche fresche. La zucca, dal gusto dolce, si abbina tantissimo al gorgonzola, sia dolce che piccante. Il formaggio, che si scioglie a fine cottura, rende questo piatto molto saporito e cremosissimo, una vera bontà. Se non amate il gorgonzola, potete utilizzare un altro tipo di formaggio a pasta morbida, come ad esempio lo stracchino o la scamorza affumicata. Per quanto riguarda la tipologia di riso da utilizzare, vi consiglio il Cardaroli o l’Arborio, adatti ad una lunga cottura. Questo risotto zucca e gorgonzola risulterà così buono, saporito e cremoso da poter essere tranquillamente servito anche nei giorni di festa o per il pranzo della domenica. Pronti per preparare assieme a me questo gustoso risotto con la zucca? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piace la zucca, vi consiglio anche altre ricette:
ZUCCA PATATE E CIPOLLE AL FORNO;
CARPACCIO DI ZUCCA CRUDA MARINATA;
PASTA CON LA ZUCCA ALLA CONTADINA.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto zucca e gorgonzola
- 320 gdi riso Carnaroli (o Arborio)
- 250 gdi zucca (già pulita)
- 1scalogno
- 1/2 bicchieredi vino bianco
- q.b.di olio di oliva
- 100 gdi gorgonzola dolce
- 1 ldi brodo vegetale (circa)
- 1noce di burro
- 1 ramettodi prezzemolo
- q.b.di pepe
- q.b.di sale
Strumenti
- 2 Pentole
Preparazione del risotto zucca e gorgonzola
Preparate prima di tutto il brodo vegetale. Potete far bollire per 30 minuti una carota pelata, un pezzo di gambo di sedano e una cipolla in un litro di acqua con olio di oliva e sale; oppure, più semplicemente, far sciogliere in un litro d’acqua 2 dadi vegetali.
Pelate lo scalogno e fatelo imbiondire in una pentola con olio di oliva a piacere, circa 4 cucchiai.
Aggiungete la zucca tagliata a dadini e fatela cuocere per circa 5 minuti, sfumate con il vino bianco, aggiungete un pizzico di pepe e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Pubblicità Aggiungete il riso e fatelo tostare per 2/3 minuti. Portate a cottura il riso aggiungendo pian piano il brodo vegetale caldo, ci vorranno all’incirca 16/18 minuti. Aggiustate di sale solo se necessario.
Spegnete il fuoco, mantecate il risotto con il gorgonzola e la noce di burro.
Aggiungete il prezzemolo tritato e impiattate il risotto; battete con le mani sotto il piatto affinchè il risotto si distribuisca uniformemente nel piatto. Servite caldo e cremoso, è davvero una bontà!
Pubblicità
Suggerimenti di Paola
– Potete sostituire l’olio di oliva con 1 noce di burro per il soffritto.
– Potete omettere il burro per la mantecatura, utilizzando olio di oliva a crudo.
– Potete sostituire il gorgonzola dolce con quello piccante per un gusto più deciso.