Le melanzane alla pizzaiola rappresentano un appetitoso secondo piatto vegetariano che io amo particolarmente. Adoro le melanzane, preparate in tutti i modi. Ma preparate in questo modo sono davvero squisite! Servitele accompagnate da insalate di stagione, oppure come contorno a secondi piatti, formaggi o frittate. Gustatele in un bel panino caldo e fragrante e sentirete che bontà. Sono facili da preparare e salvano cene improvvise con amici o cene in famiglia, quando proprio non si sa cosa cucinare. Se amate questa verdura di stagione, non potete non avere questa ricetta nel vostro ricettario! Ed ora vediamo assieme come preparare le melanzane alla pizzaiola!
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane belle sode
12 pomodorini ciliegini o datterini
50 grammi di pecorino ( o, se preferite un gusto meno deciso, utilizzate tranquillamente grana padano o parmigiano)
50 grammi di pangrattato
1 cucchiaio di capperi
olio di oliva q.b.
acqua q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
qualche fogliolina di basilico
prezzemolo q.b.
Procedimento:
Lavate per bene le melanzane e tagliate le estremità. Affettatele trasversalmente e mettetele in uno scolapasta. Salatele e lasciatele riposare per 30 minuti sotto un peso, tipo un piatto.
Nel frattempo preparate il condimento. In una ciotola amalgamate il formaggio, il pangrattato, i capperi, il basilico spezzettato, il prezzemolo tritato, salate a piacere e aggiungete il pepe.
Lavate e tagliate a pezzettini i pomodorini e aggiungeteli al composto.
Aggiungete olio quanto basta ad ottenere un composto morbido. Se necessario, aggiungete un pò di acqua.
Lavate le melanzane e asciugatele con un canovaccio pulito, sistematele in una teglia rivestita con carta da forno.
Conditele con olio di oliva e salate leggermente.
Su ciascuna fetta di melanzana, aggiungete una generosa cucchiaiata di impasto.
Condite con altro olio di oliva e fate cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
Potete tranquillamente servirle calde o fredde, secondo i vostri gusti!
Se amate le melanzane, troverete un’altra ottima ricetta cliccando QUI
Buona sera Paola complimenti x questa ricetta! Deve essere squisita e mi è venuta voglia di farla x cena ho della mozzarella da consumare potrei metterla sopra e farla sciogliere un po’ grazie mille e buona serata
Grazie mille a te! Fammi sapere se ti è piaciuta!