Una vera bontà la crostata con amaretti, marmellata e mele! Un tripudio di golosità e sapori diversi che ha mandato in estasi tutti in famiglia! Una vera scoperta devo dire! Avevo visto tante ricette con gli amaretti negli impasti delle torte e come farcitura per crostate, ma sinceramente non mi ero mai cimentata nella preparazione di questa goduria. È una crostata morbida, con un ripieno che viene esaltato dal gusto degli amaretti che, unito alle mele e alla marmellata, fa si che questa crostata diventi una pura golosità! Curiosi? Ed allora vediamo assieme come prepararla, è molto facile!
- Preparazione: 20+30 riposo frolla Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8-10 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la frolla
-
500 g Farina 00 (o quella che preferite)
-
200 g Zucchero (anche di canna)
-
2 Uova
-
100 ml Olio di semi di girasole
-
80 ml Latte (circa)
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 Scorza di limone (grattugiata)
Per la farcia
-
250 g Marmellata (a piacere)
-
2 Mele Golden
-
25-30 Amaretti (circa)
Preparazione
-
Prima di tutto preparate la frolla. Nell’impastatrice o in una ciotola, versate la farina setacciata con il lievito, aggiungete lo zucchero, l’olio, le uova leggermente sbattute e la scorza grattugiata di 1 limone non trattato.
-
Azionate l’impastatrice oppure cominciate ad impastare con le mani, aggiungendo il latte a poco a poco. La quantità di latte varia a seconda del grado di assorbimento della farina, di solito io ne aggiungo 80 ml. Quando otterrete un panetto omogeneo, facilmente lavorabile, morbido ma non appiccicoso, l’impasto è pronto. Fate riposare per 30 minuti. Nel frattempo lavate, sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili.
-
Trascorsi i 30 minuti di riposo, dividete l’impasto a metà. Stendete con il mattarello una metà dell’impasto tra 2 fogli di carta forno. Adagiate la sfoglia con la carta da forno alla base su una teglia di 24/26 cm. Stendete nello stesso modo anche la seconda metà dell’impasto e tenetelo da parte.
-
Versate sulla sfoglia nella teglia la marmellata e spennellatela su tutta la superficie della torta. Aggiungete le fettine di mela e dopo gli amaretti.
-
Coprite con la seconda metà della frolla, chiudendo per bene i bordi.
-
Fate cuocere in forno statico, preriscaldato per 10 minuti, a 180° per 35/40 minuti. Fate raffreddare la crostata prima di adagiarla su un piatto da portata e servite.
Note
- Se volete, potete spolverizzare la crostata con amaretti, marmellata e mele con dello zucchero a velo, io ho preferito servirla al naturale;
- Se vi piacciono gli amaretti, vi consiglio di provare la torta di mele con amaretti, una vera golosità!
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi nella mia PAGINA FACEBOOK per restare sempre aggiornati sulle mie ricette!
Ciao, torta bellissima e vorrei farla. Posso chiederti che marmellata consigli di usare? Grazie, Valeria
Ciao Valeria, grazie! Puoi usare marmellata di amarene e ciliegie, secondo me più indicate.