Pubblicità

Spaghetti all’Assassina

Piccanti, croccantini e decisamente sorprendenti, ecco alcune caratteristiche degli spaghetti all’assassina. Li ho visti la prima volta in un’edizione di Masterchef e già mi avevano colpita, poi la simpatica fiction di Lolita Lobosco mi ha decisamente convinta che dovevo assolutamente provarli e ora mi sono innamorata definitivamente. La pasta cuoce direttamente nella padella , e il risultato è uno spaghetto croccante, a tratti “bruciacchiato” e un gusto unico che vi conquisterà. Un sapore che colpisce dritto al cuore e che dire? lo stupore degli ospiti ha fatto il resto. Un piatto già tipico, pugliese, per me finora sconosciuto ma si sa.. la tv e il vederlo mangiare colpisce il desiderio, e le papille gustative. Provateli!!!

  • DifficoltàFacile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

350 g spaghetti
200 ml concentrato di pomodoro
2 spicchi aglio
200 g passata di pomodoro
3 peperoncini secchi piccanti
q.b. olio evo

Strumenti

Padella di ferro
Pubblicità

Preparazione

Diluire il concentrato di pomodoro in abbondante acqua un poco salata, questo sarà il “brodo” che porterà a cottura i nostri spaghetti.

Un una padella, possibilmente di ferro, far imbiondire l’aglio, quindi aggiungere i peperoncini e la passata di pomodoro. Versarvi gli spaghetti crudi, muovendoli un poco con un forchettone di legno per non farli attaccare tra loro.

Aggiungere un po’ alla volta il nostro “brodo” (cioè l’acqua con il concentrato di pomodoro) , aggiungendone un mestolo alla volta solo quando il precedente sarà completamente assorbito e gli spaghetti si saranno leggermente attaccati al fondo della padella. Quando saranno cotti e avranno assorbito il brodo lasciarli ancora un poco in padella, girandoli così da far adagiare sul fondo la parte che prima era sopra.

Pubblicità

Il risultato dovranno essere degli spaghetti di un colore rosso scuro, leggermente “bruciacchiati” in modo uniforme in modo da risultare appena croccantini e molto, molto saporiti

Visited 689 times, 1 visit(s) today

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.