Che buone le chiacchiere al forno, non hanno assolutamente niente da invidiare a quelle fritte. Dedico questa ricetta delle chiacchiere al forno a tutte coloro che come me sono a dieta in questo periodo. Si può festeggiare il carnevale con qualche dolce più leggero, cotto in forno.
Le mie chiacchiere sono sottili sottili, croccanti e profumate, assolutamente irresitibili quasi come quelle fritte.
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20-25 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le chiacchiere al forno occorrono:
- 150 gFarina
- 30 gBurro
- 50 gZucchero
- 1Uovo
- 1 cucchiaioliquore maraschino
- q.b.buccia grattata di limone e arancia
- q.b.Zucchero a velo
Preparazione
In un contenitore versare la farina, fare un buco al centro, aggiungere lo zucchero, l’uovo, il liquore, la buccia degli agrumi grattugiata, il burro sciolto.
Un pò di burro è indispensabile per evitare che le chiacchiere cotte in forno diventino secche, questo poco grasso serve a far si che l’impasto dopo cotto rimanga appena morbido e non rinseccolito.
Lavorare il composto fino ad ottenere una palla morbida ma non appiccicosa, avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno mezzora.
Per ottenere il miglior risultato possibile è meglio stendere l’impasto con la macchinetta della pasta, in questo modo si riesce a fare le chiacchiere sottili, così cuoceranno in poco tempo mantenendo un po’ di morbidezza.
Tagliare un pezzetto di pasta con i coltello, appoggiarlo sopra la spianatoia infarinata, schiacciare il pezzo di pasta con il mattarello, quando sarà del giusto spessore possiamo usare la macchinetta della pasta. Perchè le chiacchiere siano perfette è necessario seguire questo piccolo ma utilissimo consiglio.
Mettere il pezzetto di pasta nella macchinetta e portarla allo spessore desiderato, io consiglio, per avere un risultato perfetto è importante che la sfoglia sia ben liscia.
Per raggiungere questo risultato dovrete inserirla più volte nella macchinetta e ripiegarla su se stessa spolverata di farina in modo che non si attacchi.
A questo punto possiamo procedere a tagliare le chiacchiere della forma che peferiamo: triangolari, rettangolari ecc.
Via via che tagliate le chiacchiere appoggiatele all’interno di una placca foderata da carta da forno. Cuocere a 180° per 10 minuti circa, attenzione, che un minuto in più può bruciarle.
Spolverizzare con zucchero vanigliato.
Conservare (se avanzano…) in una sctola a chiusura ermetica
Note
Grazie per essere passata dal mio Blog, se la ricetta ti è piaciuta puoi lasciare un commento, mi farebbe piacere, oppure puoi darmi un suggerimento per aiutarmi a migliorare.
Questa è la mia pagina Facebook
Per le altre ricette ecco la mia Home
ricetta deliziosa!
si, è tipica della toscana