PIZZA INTEGRALE OLIVE E RUCOLA COTTA IN PADELLA, una pizza che vi conquisterà, un semplice lievitato gustoso e veloce da preparare. Perfetta da deliziare cosi al naturale o potete farcila con salumi e formaggi. Realizzarla e molto facile e non serve una lunga lievitazione; vi basta impastare tutti gli ingredienti: farina integrale, farina 00, olio evo, sale e acqua, olive e rucola e mettere l’impasto ottenuto direttamente in una padella oliata, 30 minuti di riposo e potrete cuocerla direttamente sul fornello. La cottura in padella di questa pizza la rende morbida dentro e croccante all’esterno. Un impasto per pizza che potete cuocere anche in forno o in una friggitrice ad aria, porzionando l’impasto in due o tre pizze di piccole dimenzioni. Sfiziosa, morbida e saporita potete servirla per un aperitivo e se porzionata in piccoli pezzi anche per un finger-food e perfetta ad una cena all’aperto on amici e parenti.
Pizza integrale olive e rucola cotta in padella, morbida dentro e croccante fuori. Perfetta al naturale o farcita..
Ti potrebbe interessare..
Pizza integrale con semi misti
Pizzelle di zucchine e pomodorini lievitate
Pizza senza lievito e senza bilancia
Pizza bianca stracchino e fiori di zucca
Pizza integrale olive e rucola cotta in padella
Ingredienti
- 100 gr di Farina integrale
- 100 gr di Farina 00
- 5 gr di Sale
- 7 gr di Lievito di birra
- 15 gr di Olio evo
- 120 ml di Acqua tiepida
- 40 gr di Olive verdi denocciolate
- 15 gr di Rucola fresca
Preparazione
1-Per preparare la PIZZA INTEGRALE OLIVE E RUCOLA COTTA IN PADELLA , dovete inserire in una ciotola le due farine miscelate insieme e il lievito sbriciolato.
2-Fate una piccola buchetta nella farina e ponete il sale. Versate l’olio e 100 ml di acqua tiepida, iniziate ad impastare.
3-Tagliate in piccoli pezzi le olive verdi e sminuzzate la rucola, unitela all’impastol’acqua rimasta e impastate l’impasto rimane abbastanza morbido , quindi non aggiungete altra farina.
4-Spennellate una padella antiaderente da 22-24 cm con olio e ponete l’imasto al suo interno, con le mani leggermente oliate stendete la pizza a coprire tutta labase della padella.
5-Coprite con un caovaccio e ponete la padella all’interno del forno per 30′
6-Portare la padella sul fuoco fiamma moderata, chiudete con un coperchio e fate cuocere per circa 10′, muovete la padella in modo circolatorio in modo da far staccare la pizza.
7-Prendete un foglio di carta da frono e poggiatelo sulla pizza, mettete sopra il coperchio e girate la pizza e disponetela sulla padella con tutta la carta, fate cuocere altri 10′.
8-Girate di nuovo la pizza, togliete la carta da forno e fate colorire ancora da un lato e laltro per altri 5′. Ponete su una gratella a intiepidire e servite in tavola..Buon appetito!
Seguimi anche su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram