Crema di carciofi, feta e ricotta: una salsa perfetta per arricchire tantissimi tipi di pietanze, ottima su tartine, crostini, bruschette, si presta bene anche per farcire torte rustiche e stuzzichini vari.. Vi consiglio di provarla perché oltre ad essere leggera e anche molto semplice da preparare.
Vi lascio qualche sfiziosa salsa da provare:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per la “Crema di carciofi, feta e ricotta”
Strumenti per la “Crema di carciofi, feta e ricotta”
Passaggi
1) Preparate tutti gli ingredienti per realizzare la ricetta.
2) Ora dedicatevi alla pulizia dei carciofi, dopo aver tagliato il gambo e tolto tutte le foglie esterne tagliate la parte superiore delle foglioline rimanenti e pulite bene la base, dopodiché tagliateli a metà puliteli dalla barbetta interna.
3) Ponete man mano i carciofi puliti in una ciotola con acqua e succo di mezzo limone.
4) Dopo averli messi a bagno per non farli annerire toglieteli dall’acqua e tagliateli a fettine.
5) Ora che i carciofi sono pronti potete mettere a scaldare l’olio in padella.
6) Aggiungete uno spicchio d’aglio (pelato e lavato precedentemente) e dopo un paio di minuti aggiungete le fettine dei carciofi.
7) Salate e mescolate il tutto, poi versate il brodo caldo, coprite la padella e cucinate a fiamma dolce.
N.B: potete lasciare l’aglio fino alla fine della cottura, oppure toglierlo se volete.
8) Trascorsi 12 – 15 minuti al massimo i vostri carciofi saranno cotti, quindi trasferiteli in una ciotola.
9) Trasferite le fettine dei carciofi ormai fredde nel mixer aggiungendo la feta e la ricotta, tritate il tutto.
Ed in pochissimo tempo la crema di “Carciofi, feta e ricotta” è pronta da gustare.. 🙂
Potete trasferirla in una bella ciotola e servirla come preferite.
Conservazione
Questa crema si conserva per 2 – 3 giorni in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico, oppure in una ciotola in vetro con pellicola trasparente. Sconsiglio di congelarla.
Domande e Risposte
– Al posto della feta cosa potrei usare?
Potresti utilizzare solo la ricotta per un gusto più delicato, oppure aggiungere un formaggio cremoso come per esempio la robiola. 🙂
– Che base consigli per prepararci una torta salata?
Questa crema si sposa bene con la pasta sfoglia, la pasta matta e con la pasta brisé.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.