Oggi vi propongo il metodo per realizzare dei leggeri e delicati vol au vent fatti in casa, una ricetta velocissima e facilissima, soprattutto se utilizzerete la pasta sfoglia o la pasta brisè già pronta. Sono dei cestini realizzati con cerchi di pasta sfoglia o brisè, cotti al forno. Sono ideali da servire tra gli antipasti o nei buffet in piedi, farciti a piacere, sia con ingredienti salati sia dolci. Provateli farciti con salse, con tonno e maionese, con formaggio spalmabile e salmone, con verdure, funghi, ecc. Oppure, se volete preparare dei dolcetti farciteli con crema alle nocciole, con crema pasticcera, con crema diplomatica, ecc. Pronti allora per preparare con me questi vol au vent casalinghi? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni10 Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i vol au vent fatti in casa
Cosa ci serve
Come preparare i vol au vent fatti in casa
Sbattete il tuorlo in una ciotolina e tenete da parte.
Srotolate i due dischi di pasta sfoglia. Con il coppapasta di 6 cm ricavate tutti i dischetti che riuscite a formare.
Tenete da parte 10 dischetti e adagiateli sulla leccarda rivestita con carta forno.
Sui dischetti restanti praticate un foro centrale utilizzando un coppapasta di 3 cm formando tanti cerchi.
Bucherellate con i rebbi di una forchetta i 10 dischi pieni e spennellateli con il tuorlo sbattuto.
Su ciascuno di essi posizionate 3 cerchi avendo cura di spennellare sempre con il tuorlo sbattuto anche nei bordi. Questa operazione serve a fissare i cerchi tra loro e donare ai vol au vent la caratteristica colorazione dorata.
Fateli cuocere in forno statico preriscaldato, a 200° per 15 minuti circa o fino a quando risulteranno gonfi e dorati.
Fateli raffreddare e farciteli a piacere!
Note
– I vol au vent si conservano fragranti per 2 giorni; possono essere congelati dopo la cottura.
– Se volete realizzarli più alti, mettete più cerchi sul dischetto di base.
Dosi variate per porzioni