La torta alle mele vegana svizzera è di una bontà incredibile! Qualche giorno fa ho pubblicato la ricetta della torta alle mele svizzera, la versione classica che trovate qua. E secondo voi, potevo non provare a preparare una versione light e vegana al 100%? Non ci crederete ma, secondo il modesto parere dei membri della famiglia e anche mio, è ancora più buona di quella classica! Risulta più morbida e le mele acquistano un delizioso sapore al cocco caramellato incredibilmente delizioso. Quando avete voglia di un dolce buonissimo, per la colazione o per l’ora del thè o da servire come dopocena e non volete sentirvi tanto in colpa, provate questa ricetta e resterete stupiti! E ora pronti? Vediamo assieme come preparare questa delizia!
Ingredienti per 4 persone:
300 grammi di farina di farro integrale
80 grammi di olio di semi di girasole biologico
un pizzico di sale
la buccia grattugiata di 1 limone possibilmente non trattato
500 grammi di mele biologiche
100 grammi di zucchero di cocco
un pizzico di cannella in polvere ( facoltativa )
acqua q.b.
Procedimento:
Preparate prima di tutto la pasta, o frolla se preferite. Impastate la farina integrale di farro con l’olio di semi di girasole biologico, aggiungete un pizzico di sale, la buccia grattugiata del limone e acqua q.b. a creare il panetto di impasto che farete riposare giusto il tempo necessario a preparare le mele.
Lavate le mele, pelatele e tagliatele a tocchetti.
Ungete una teglia rotonda da 22 cm con olio di semi e farina e copritene il fondo con 2/3 della pasta.
Con il resto della pasta formate un orlo tutto intorno.
Al centro collocate i tocchetti di mela, spargete sulle mele lo zucchero di cocco e la cannella.
Cuocete in forno statico, a 160° per 25 minuti. Una vera delizia la torta alle mele vegana svizzera! Sarà il profumo del limone e dello zucchero di cocco caramellato, ma il profumo che questa torta sprigiona è di una golosità incredibile!
© 2017, Paola. All rights reserved.