La salsa cocktail o salsa rosa, è una salsa saporita a base di maionese e ketchup che di solito viene preparata per accompagnare pesce e crostacei, come ad esempio il cocktail di gamberetti! È molto facile da preparare e, se utilizzerete la maionese già pronta, anche molto veloce! Per la sua delicatezza, golosità e il suo aroma di brandy, la salsa cocktail piace davvero a tutti ed è molto usata per la preparazione di antipasti sfiziosi e per farcire golosi sandwich, panini e colorate tartine. Pronti allora per preparare con me questa deliziosa salsa rosa? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se volete preparare in casa anche la maionese, vi consiglio la mia ricetta della MAIONESE PASTORIZZATA.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la salsa cocktail o salsa rosa
Cosa ci serve
Procedimento per la salsa cocktail o salsa rosa
Niente di più facile preparare la salsa cocktail! In una ciotola, unite alla maionese il ketchup e lavorate con la frusta a mano fino a quando le due salse saranno ben uniformate.
Aggiungete la salsa Worcestershire, i due cucchiaini di Brandy e la senape, continuate a mescolare con la frusta a mano.
La nostra salsa rosa è pronta per essere servita! Delicata e golosa, una vera bontà!
Note
– La salsa cocktail o salsa rosa può essere conservata in frigo per 2 giorni.
– Se non vi piace la senape, potete non aggiungerla.
– Se non trovate la salsa Worcestershire, potete ometterla ma in questo caso utilizzate la senape.
– Se non avete il Brandy, potete utilizzare il Cognac.
Dosi variate per porzioni