Oggi vi propongo la ricetta dei biscotti di Natale speziati, i preferiti di mio marito Roberto che li mangia letteralmente uno dietro l’altro! Sono caratterizzati dalla presenza di spezie in polvere di ogni tipo, soprattutto zenzero e cannella e decorati con glassa all’acqua! Credetemi, questi biscotti conquisteranno grandi e piccini, a meno che non amiate le spezie naturalmente. Sono ideali da servire per la colazione del giorno di Natale o per una merenda delle feste, accompagnati da una tisana, un thè o della cioccolata calda. Utilizzate delle formine a tema natalizio per prepararli, io ho utilizzato formine a forma di stella, di cometa e di alberello. Siete pronti? Venite con me in cucina e prepariamoli assieme!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 Biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti di Natale speziati
Per l’impasto
Per la glassa all’acqua
Per la decorazione
Cosa ci serve per i biscotti di Natale speziati
Procedimento per i biscotti di Natale speziati
Setacciate la farina in una ciotola, unite lo zucchero a velo, le spezie e il burro. Lavorate il composto con le mani, fino ad ottenere un composto sabbioso. Unite l’uovo ed impastate fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Potete anche utilizzare una planetaria.
Coprite la palla con la pellicola da cucina e fatela riposare in frigo per 30 minuti. Se utilizzate l’olio di oliva al posto del burro, potete saltare questo passaggio.
Stendete l’impasto su un piano di lavoro infarinato con il mattarello, ad uno spessore di circa 5 mm. Formate i biscotti con le formine natalizie.
Adagiate i biscotti su una leccarda ricoperta con carta forno. Fate cuocere i biscotti in forno statico preriscaldato, a 160° per 20 minuti. Non fateli cuocere di più altrimenti diventeranno duri.
Nel frattempo mettete lo zucchero a velo nella ciotola, aggiungete l’acqua e mescolate con un cucchiaio di legno finchè non si formerà una massa fluida.
Spennellate i biscotti freddi e decorateli con confettini colorati, lasciate asciugare bene e servite!
Note
– Io preferisco utilizzare poco zucchero nella glassa, se la volete più bianca dovete aggiungere ancora 50 o 100 grammi di zucchero a velo e acqua q.b. per addensare la glassa.
- Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura, non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
Dosi variate per porzioni