Oggi vi propongo un contorno facile, veloce e molto saporito, le patate ubriache in padella! Mi è capitato di vedere la realizzazione di questa ricetta su Food network, preparate dall’abruzzese Valentina Persia. In effetti sembra che queste patate ubriache si preparano proprio in Abruzzo anche se, nella puntata, la Persia le ha schiacciate con lo schiacciapatate mentre nel web ho visto che solitamente si lasciano a pezzetti. Non so quale sia il procedimento giusto, fatto sta che sono davvero molto saporite, una vera bontà! Inoltre, alcuni ci aggiungono la cipolla, in questa ricetta invece c’è l’aglio. Mi rivolgo agli abruzzesi, se non è la ricetta giusta fatemelo sapere e soprattutto prendetevela con la Persia! A parte gli scherzi, queste patate sono ideali da servire con secondi piatti, io le ho accompagnate con un saporito spezzatino vegetale alla cacciatora, un vero successo! Mi vien da sorridere in quanto io sono astemia e tutto questo fattore alcoolico nelle ricette di solito non lo amo ma in queste patate ci sta proprio bene! Pronti allora per preparare con me le patate ubriache in padella? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le patate, vi consiglio anche queste ricette:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le patate ubriache in padella
Cosa ci serve
Come preparare le patate ubriache in padella
Lavate perfettamente e pelate le patate. Tagliatele a tocchetti e mettetele in una casseruola con l’olio extravergine di oliva e lo spicchio d’aglio pelato. Salate e fate insaporire il tutto per 3 minuti.
A questo punto aggiungete il vino e l’acqua fino a coprire le patate. Coprite la casseruola con il coperchio e fate cuocere per 20 minuti, fino a quando le patate risulteranno morbide e riuscirete ad infilzarle con i rebbi della forchetta.
Schiacciate le patate con uno schiacciapatate o la forchetta e servitele calde, con aggiunta di un filo d’olio crudo, il pepe e un po’ di prezzemolo tritato, se vi piace. Io non aggiungo il prezzemolo perchè a mio marito non piace. Provatele amici perchè sono deliziose!
Note
– Se non vi piace l’aglio, non dimenticate di toglierlo prima di schiacciare le patate!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni