Oggi vi presento una delle mie ricette preferite sempre dopo la parmigiana, il pasticcio di melanzane, pomodori e fontina! Chi mi segue sa bene che adoro le melanzane, le mangerei tutti i giorni e in tutti i modi! Questo pasticcio è molto saporito, sostanzioso, filante; formato da strati di melanzane, sugo semplice di pomodoro, fontina e una crema deliziosa a base di uovo, latte e parmigiano! Ideale da servire come primo piatto o piatto unico; oppure come secondo piatto vegetariano. Ottimo da portare in spiaggia perchè è buonissimo anche a temperatura ambiente. Vi farà fare un figurone se lo servirete tra gli antipasti di una cena estiva o nei buffet, tagliato a piccoli pezzi. Vediamo allora come preparare questa delizia!
Se vi piacciono le melanzane, vi consiglio di provare anche queste ricette deliziose: MELANZANE GRATINATE; MELANZANE GRIGLIATE; MELANZANE A FUNGHETTO; POLPETTE DI MELANZANE E TONNO; MELANZANE RIPIENE;MELANZANE ALLA PIZZAIOLA IN PADELLA.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Melanzane (grosse)
-
1 Uovo
-
1 cucchiaio Farina
-
50 g Parmigiano reggiano
-
100 ml Latte
-
100 g Fontina (tagliata a fette sottili)
-
q.b. Olio di semi di arachide (se optate per la frittura)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Per il sugo
-
400 ml Polpa di pomodoro
-
2 cucchiai Olio di oliva
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Sale
-
q.b. Basilico
Preparazione
-
Prima di tutto lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele per il lungo a fette spesse circa 1/2 cm.
-
Pelate l’aglio e tritatelo. Mettete l’aglio a soffriggere in una padella con l’olio di oliva per 2 minuti. Aggiungete la polpa di pomodoro, il basilico spezzettato e il sale. Proseguite la cottura per circa 15 minuti, finchè il sugo non si sarà ristretto.
-
Sbattete l’uovo con la farina e metà dose di parmigiano, aggiungete il latte. Dovete ottenere una crema, non troppo liquida. Aggiustate di sale e pepe.
Pubblicità -
Ora preparate le melanzane. Potete decidere se grigliarle o cuocerle al forno, seguendo le mie indicazioni. Oppure, se non avete problemi e volete rendere il pasticcio più saporito, friggetele in olio di semi di arachide caldo, facendole dorare da entrambi i lati. Sgocciolatele e asciugatele per bene su carta assorbente da cucina.
-
Ora potete preparare il pasticcio di melanzane. Disponete uno strato di sugo e uno di melanzane sul fondo di una teglia da forno. Coprite con un altro strato di sugo e uno di fontina già tagliata a fette sottili, aggiungete 2/3 cucchiai di crema all’uovo. Proseguite alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti. Terminate con la crema all’uovo e spolverizzate il tutto con la parte restante del parmigiano.
-
Fate cuocere in forno statico, a 180° per 25 minuti; proseguite a forno ventilato per altri 5 minuti, fino a quando il pasticcio di melanzane risulterà bello dorato!
Pubblicità -
Servite il pasticcio di melanzane, pomodori e fontina bello caldo filante ma è buono anche a temperatura ambiente!
-
-
Pubblicità
Note
- Io ho utilizzato una teglia da forno rettangolare, lunghezza 21 cm, larghezza 17 cm. Voi utilizzate la teglia che preferite, va bene anche una rotonda da 22 cm circa di diametro.