Il croccante di mandorle e pistacchi è un’aggiunta deliziosa e versatile per decorare una varietà di dolci. Questa deliziosa combinazione di frutta secca caramellata non solo aggiunge una nota croccante, ma anche un sapore delizioso che può arricchire qualsiasi dessert. Perfetto per guarnire gelati, torte, semifreddi o anche per essere sgranocchiato da solo, il croccante di mandorle e pistacchi è una vera delizia per il palato.
Preparare il croccante è davvero molto semplice. Gli ingredienti principali sono mandorle, pistacchi e zucchero ma potete aggiungere anche aroma di mandorla e qualche cucchiaio di liquore marsala. Si inizia tostando leggermente le mandorle e i pistacchi in una padella antiaderente, in modo da esaltare il loro sapore; dopodichè si fa sciogliere lo zucchero a fuoco medio fino a ottenere un caramello dorato. Una volta pronto il caramello, si aggiungono le mandorle e i pistacchi tostati, mescolando velocemente per ricoprirli uniformemente. Il composto viene poi steso su un foglio di carta da forno e lasciato raffreddare completamente prima di essere spezzettato.
Il croccante di mandorle e pistacchi può essere conservato in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo intatta la sua croccantezza. Può essere utilizzato come decorazione su una torta, sbriciolato su un gelato o mescolato a uno yogurt per una colazione golosa. È anche possibile personalizzare la ricetta aggiungendo un pizzico di sale marino o un tocco di cannella per un sapore ancora più particolare. In ogni caso, il croccante di mandorle e pistacchi è un’aggiunta irresistibile che trasformerà i nostri dolci in vere opere d’arte culinarie.
Pronti allora per preparare con me il croccante di mandorle e pistacchi? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Potete aggiungere in superficie il croccante su questi dessert ad esempio:
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il croccante di mandorle e pistacchi
Cosa ci serve
Come preparare il croccante di mandorle e pistacchi
In una padella antiaderente, fate tostare leggermente le mandorle e i pistacchi per circa 2/3 minuti. Dopodichè tritateli grossolanamente in un tritatutto.
Trasferite lo zucchero nella padella e fatelo sciogliere a fuoco medio fino ad ottenere un caramello dorato.
Una volta pronto il caramello, aggiungete le mandorle e i pistacchi tostati e tritati, l’essenza di mandorla e il marsala, mescolando velocemente con una spatola per ricoprire uniformemente la frutta secca. Stendete il composto su un foglio di carta da forno e lasciatelo raffreddare completamente prima di spezzettarlo.
Il croccante di mandorle e pistacchi è pronto per essere conservato e utilizzato a seconda dei nostri gusti!
Note
– L’aggiunta di essenza di mandorle e di marsala è assolutamente facoltativo.
– Il croccante di mandorle e pistacchi può essere conservato in un contenitore ermetico per diversi giorni, mantenendo intatta la sua croccantezza.
– Se non potete mangiare zuccheri, potete sostituire lo zucchero semolato con stevia o eritritolo per una merenda sana e golosa.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
Dosi variate per porzioni