Il dolce di mele e confettura di mirtilli è uno dei miei dolci preferiti. Mi piace tantissimo preparare torte vegan, mi piace sperimentare e provare a preparare torte senza uova, latte e burro. Quando poi mi vengono buonissime come questa, posto volentieri la ricetta collaudata! Questa torta è adatta a chi soffre di intolleranze alle uova o al lattosio e adatta a chi segue una dieta vegana. E poi, udite udite, è senza zucchero, dolcificata solo dalla confettura di mirtilli. Le mele e la confettura di mirtilli donano a questo dolce morbidezza, profumo e sapore che si apprezza ad ogni morso! Il caffè freddo conferisce a questo dolce un aroma ed un colore particolare. Quindi vi consiglio di prepararla, è di sicura riuscita. Servitela a colazione o all’ora del thé, sentirete che bontà! Ricetta trovata in un libro di dolci vegan e prontamente finita nel mio ricettario personale!
Ingredienti per circa 8 persone:
300 grammi di farina tipo 2 ( o, se preferite, farina tipo 00 )
65 grammi di olio di semi di girasole biologico
60 grammi di caffè freddo ( o, se preferite, caffè d’orzo )
il succo di un’arancia non trattata
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
250 grammi di confettura di mirtilli possibilmente senza zucchero
4 mele
Procedimento:
Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete il succo d’arancia, l’olio e il caffè senza mescolare.
Aggiungete il lievito e scioglietelo nei liquidi.
Aggiungete 125 grammi di confettura di mirtilli e amalgamate il tutto.
Ungete una teglia di circa 28 cm e versate il composto.
Guarnite la superficie con la confettura di mirtilli avanzata.
Lavate e sbucciate le mele, tagliatele a fette sottili e disponetele sulla superficie, facendole penetrare nell’impasto.
Cuocete in forno statico, a 160° per 45 minuti circa.
Fate raffreddare il dolce, sformatelo su un piatto da portata e spolverizzatelo di zucchero a velo.
Una vera bontà questo dolce di mele e confettura di mirtilli!
© 2017, Paola. All rights reserved.