Chi riesce a resistere al profumo irresistibile dei biscotti alle nocciole? Sono semplicissimi da preparare, ideali da gustare a colazione, a merenda e perchè no, anche dopo i pasti! Buoni e profumati, da servire con una bella tazza di caffè, di thè o caffellatte. Una pastafrolla alle nocciole, profumata con la buccia grattugiata di un limone, credetemi, sono davvero una bontà! Inoltre la mia ricetta è senza burro, quindi sono anche leggeri e genuini. Pronti allora per preparare con me questi buonissimi biscotti alle nocciole senza burro? Seguitemi in cucina e vediamo come fare!
Vi consiglio di provare anche la mia ricetta dei BISCOTTI AI FIOCCHI DI AVENA.
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
![Biscotti alle nocciole](https://blog.cookaround.com/lamimosarosa/wp-content/uploads/2021/04/Biscotti-alle-nocciole.jpg)
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 biscotti circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i biscotti alle nocciole
- 500 gdi farina 0 (o di farro)
- 200 gdi zucchero di canna chiaro (o classico)
- 2uova
- 150 mldi olio di riso (o di semi di girasole)
- 70 mldi latte (anche vegetale)
- 250 gdi granella di nocciole
- 1 bustinadi lievito in polvere per dolci
- Buccia grattugiata di 1 limone
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Spianatoia
- 1 Coltello
- Pellicola per alimenti
- carta da forno
- 1 Leccarda
- 1 Vassoio
Preparazione dei biscotti alle nocciole
In una ciotola setacciate la farina con il lievito e aggiungete lo zucchero, mescolate per bene e formate un incavo al centro.
Aggiungete al centro le uova, il latte e l’olio e cominciate ad impastare.
Incorporate la granella di nocciole e la buccia grattugiata del limone, continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Dividete l’impasto in due parti e formate due tronchetti del diametro di 5 cm circa.
Avvolgete i tronchetti nella pellicola da cucina con una leggera pressione delle mani e chiudete a caramella le due estremità.
Adagiate i tronchetti su un vassoio e fateli riposare in frigo per 30 minuti.
Togliete la pellicola e affettate i tronchetti in dischetti dello spessore di 1/2 cm.
Adagiate i biscotti sulla leccarda ricoperta con carta da forno e fate cuocere in forno ventilato preriscaldato, a 160° per 20 minuti circa. Se volete cuocerli in forno statico, stessa temperatura per 30 minuti.
I biscotti con le nocciole sono pronti per essere serviti, sentirete che bontà e che profumo!
Note
– I biscotti alle nocciole si conservano per una settimana ben chiusi in un contenitore ermetico.
– Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura dei biscotti, ricordatevi che ogni forno si comporta a modo suo!
– Se avete le nocciole intere senza pellicina, fatele tostare in forno ventilato, a 200° per 10 minuti, dopodichè fatele raffreddare e tritatele. Se le nocciole hanno la pellicina non preoccupatevi, dopo la tostatura verrà via facilmente.
li ho già fatti diverse volte…sono buonissimi
Grazie mille 🙂