I biscotti con fiocchi di avena e mandorle sono di una delicatezza e bontà uniche. I fiocchi di avena sono salutari e sani, sono utili al cuore, svolgono un’azione antinfiammatoria, sono proteici e ricchi di aminoacidi essenziali, quindi utilissimi per vegetariani, vegani e per chi segue una dieta ipocalorica. Sono a basso indice glicemico e utilissimi per migliorare la funzionalità dell’intestino, per la digestione e per ridurre il colesterolo. Tanti vantaggi direi ma, c’è un ma….La sottoscritta proprio non riesce ad ingerire i fiocchi di avena nudi e crudi! Per me risultano assolutamente orribili se mangiati con il latte al mattino o in altro modo….Ed ecco che ho trovato questa fantastica ricetta di Suor Germana in una delle sue tante agende. Nascondiamo i fiocchi di avena in buonissimi biscotti e il gioco è fatto! Possiamo goderci una golosa e salutare colazione! Ed ora vediamo come preparare i biscotti con fiocchi di avena e mandorle!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12 Biscotti
- Costo: Medio
Ingredienti
-
200 g Fiocchi di avena
-
200 g Mandorle (spellate)
-
3 Uova
-
40 g Olio di semi di girasole
-
100 g Zucchero di canna
-
1/2 bustine Lievito in polvere per dolci
Preparazione
-
Prima di tutto versate le mandorle spellate in un tritatutto e tritatele finemente.
-
In una ciotola versate i fiocchi di avena, le mandorle tritate, lo zucchero, il lievito setacciato, l’olio e i tuorli d’uovo. Amalgamate per bene con un cucchiaio di legno.
-
Montate a parte gli albumi con uno sbattitore elettrico ed aggiungeteli al composto, incorporateli delicatamente all’impasto.
-
Ricoprite la leccarda del forno o una teglia con della carta da forno; con l’impasto formate dei biscotti della forma che preferite ed adagiateli sulla teglia, ben distanziati tra loro.
-
Fate cuocere in forno statico, non preriscaldato, a 180°per circa 20 minuti, fino a quando i vostri biscotti risulteranno belli dorati. Fateli raffreddare e serviteli.
Note
- Come sempre, vi consiglio di attenervi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa per la cottura dei biscotti;
- se volete, spolverizzateli con dello zucchero a velo prima di servirli;
- se vi piacciono i biscotti da colazione, vi consiglio anche i classici inzupposi della nonna;
- se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia pagina FACEBOOK, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette.
Questi biscotti sono bellissimi e immagino anche buonissimi 🙂
Ti ringrazio Sabrina! Provali e fammi sapere ♥
Paviola, che dolce ragazza! Bellissima ricetta, un forte abbraccio;)
Questo Paviola mi ricorda qualcosa! 🙂 Grazie mille :*
Scusa , vorrei provare a fare i biscotti alle mandorle e fiocchi di avena. Ma ho letto di infornarli in forno non preriscaldato per 20 minuti. È un errore di battitura o è giusto così ? Grazie ??
Ciao Antonella. Io di solito scrivo la ricetta in base a come si comporta il mio forno. Consiglio comunque di attenersi alle istruzioni e temperature del proprio forno di casa. Io ho un forno che cuoce rapidamente, se il tuo è più lento, magari ti serviranno 30 minuti. Non devono diventare troppo dorati, tirali fuori quando cominciano ad essere leggermente dorati. Un abbraccio e fammi sapere.
Fatti ed assaggiati ora. Mamma mia che buoni! Creano dipendenza però,:))
Ciao Emanuela, grazie mille! È vero, creano dipendenza! 🙂
Ciao! Quanti biscotti escono con queste dosi?
Ciao, dipende dalla grandezza. A me ne sono usciti 12 medi 🙂
forse senza levito pure meglio, tanto si usa gli albumi montati
Grazie del suggerimento, proverò!
Ciao… Ho provato oggi ma devo dirti che ho aggiunto un po’ di latte xke’ con le farine ed i tuorli non stavano insieme. Aggiunto poi latte e albumi montati… Sono molto buoni grazie Albertina
Ciao Albertina! Ma hai usato solo i tuorli? Credo sia quello il problema, nella ricetta ho scritto di utilizzare 3 uova.