Oggi vi lascio un primo piatto davvero speciale Risotto gamberi, zucca e gorgonzola un mix di sapori unici e super strong.
Questo risotto è nato un pò cosi, a casa mia adoriamo la gorgonzola e in frigorifero ne avevo un bella porzione, ma avevo anche dei bellissimi gamberi freschi e qualche pomodorino. Cosi ho consultato la mia family se per pranzo avrebbero gradito un bel risotto con gamberi e gorgonzola, mio marito un po scettico vi dico la verità mi ha risposto a prendermi in giro “perchè non metterci anche la zucca ..no!!”.
Beh..non me lo sono fatto dire due volte, ho aperto il congelatore e ho preso la zucca che avevo surgelato tempo fa..a casa mia non manca neanche lei, tutti presenti.
Cosi in silenzio, mi sono diretta in cucina e rimboccata le maniche, ho dato sfogo a questo mix di ingredienti, accompagnandoli con un buonissimo riso carnaroli.
Vi dico solo una cosa, preparatene molto di più, perchè è buonissimo anche freddo. Il sapore piccante della gorgonzola si sposa benissimo con la dolcezza del gambero e della zucca, un connubio azzardato e perfetto di profumi e sapori davvero speciali.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Risotto gamberi, zucca e gorgonzola un mix di sapori unici e super strong.

Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Puliamo i gamberi e prepariamo il fumetto
Prendete la metà di gamberi dal totale ( 400 gr) e togliete le teste e i carapaci, sfilate poi con uno stecchino di legno il budello sulla schiena.Lasciate i gamberi sgusciati da una parte.
Mettete le teste e i carapaci in una pentola con 1l 1/2 di acqua salata, la carota, sedano e spicchio di aglio.
Dedichiamoci alla zucca
Nel frattempo inserite la zucca surgelata all’interno di una pentola, aggiungete un filo di olio e un bicchiere di acqua e fatela cuocere fino a farla diventare morbida. Una volta cotta frullatela leggermente direttamente nella pentola.
Se non avete la zucca surgelata, utilizzate anche quella fresca si trova in tutti i supermercati anche fuori stagione. Quindi privatela della buccia e pesatene quello che vi occorre e cuocetela e frullatela come quella surgelata.
Cuociamo il riso
Tagliate la cipolla sottile e fatela rosolare in una padella capiente con un po di olio. Lavate i pomodorini e divideteli in quarti e uniteli alla cipolla, salate e fate saltare per qualche minuto, coperti.
Aggiungete il riso e fatelo tostare, dopo di che sfumate con il vino bianco. Sfumato il vino unite la zucca e portate a cottura il riso aggiungendo poco per volta un mestolo di fumetto.
A 10 minuti prima della fine della cottura del riso aggiungete la meta dei gamberi interi insieme a quelli sgusciati e terminate la cottura aggiungendo se occorre sempre il fumetto.
Quando il risotto è arrivato a cottura al dente,(regolatevi con la cottura sulla scatola del vostro riso) spegnete il fuoco e mantecate con il gorgonzola che avete tirato fuori dal frigorifero 20 minuti prima.
Servite il risotto caldo con un’abbondante spolverata di pepe..Buon appetito!
Consigli
In sostituzione ai gamberi potete aggiundere scampi o mazzancolle
se non vi piace potete omettere il gorgonzola
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni


