Adoro fare il pane, cimentarmi poi nella farina integrale mi da ancora più soddisfazione. Pane leggero e saporito e mantiene tutta la sua fragranza anche dopo due giorni, proprio da provare .
Ingredienti
400 gr di farina integrale
200 gr fdi farina ”0”
160 gr di lievito madre rinfrescato (o 25 gr lievito di birra
40 gr di miele
3 cucc.ai di olio ex vergine d’oliva
140 gr di olive nere denocciolate
20 gr di sale
acqua tiepida qb
Descrizione
Impastare tutti gli ingredienti , compreso il lievito rinfrescato ( tranne le olive ) con l’ acqua; quando avete ottenuto un composto omogeneo e ben amalgamato. Unite le olive, ben asciutte e tagliate a metà, lavorando delicatamente perchè non tingano l’impasto. Lasciare lievitare l’impasto tutta la notte, coperto con un panno umido.Versare l’impasto su un piano da lavoro, formate un filone che adagerete su una teglia ricoperta da carte da forno infarinata. Fate dei tagli al pane in senso diagonale e fate lievitare coperto da uno strofinaccio nel forno chiuso altri 30′ fino al raddoppio. Infarinate la superficie del pane con un po di farina, poi infornare a 220° per 15 ‘, poi a 180-200°per 30′ circa, io metto un pentolino di acqua fredda dentro al forno, che tolgo 10’ prima di fine cottura.
È bello condividere una passione il pane è qualcosa di più di un cibo. Posso chiederti com hai proporzionato i due tipi di lieviti?
Ciao, io su 600 gr di farina metto sempre 160 gr di lievito madre, mentre con il lievito di birra dal momento che la farina integrale per me da l’impressione che rimane più asciutta e pesante metto i 25 gr di lievito, per farlo lievitare più in fretta. Se vuoi puoi mettere la metà di lievito di birra, i tempi di lievitazione sono un po più lunghi ma il risultato e lo stesso. Ciao a presto 🙂
me ne taglio una fetta, posso?
Si, si e ottimo