I Nidi di pasta frolla sono dei golosissimi dolceti facili da preparare. Mi capita spesso di realizzarli quando mi avanza la pasta frolla della pastiera, raggruppo tutti i ritagli di frolla, li stendo con il mattarello e creo delle piccole striscette, che poi posiziono formando un cestino incrociato all’interno di uno stampino.
Inserisco al centro un cucchiaio di nutella e cuocio in forno. Una volta pronti e ancora caldi, inserisco al centro delle coloratissime uova di zucchero. Un idea carina e divertente da servire in tavola a Pasqua e pasquetta.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettricoForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Nidi di pasta frolla golosissimi dolceti facili da preparare che imprezziosiscono le vostre tavole
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Inserite all’interno di una ciotola capiente la farina, sale, lievito e il burro, sbriciolate il tutto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
Unite uovo, il tuorlo, il cucchiaio di acqua e la buccia dell’arancia grattugiata continuate a lavorare gli ingredienti fino ad ottenre un panetto morbido ma non appiccicoso, se occorre aggiungete un altro po di farina. Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per 30′.
Dividete l’impasto a metà, stendetene una parte ( l’altra potete realizarci dei biscotti o base per una crostata farcita)su un foglio di carta da forno leggermente infarinato e con una rondella per pizza dividetelo in tante strisce larghe 1 cm.
Ricavate da ogni striscia, dei pezzetti di 10 cm, foderate gli stampini da crostatine con carta da forno e rivestite lo stampo mettendo i pezzetti di striscia a creare una griglia vedi foto disegno sotto
Una volta preparati tutti i nidi inserite all’interno un cucchiaio abbondante di crema di nocciole o marmellata se preferite. Coprite la crema con un quadratino di carta da forno o carta di alluminio, in modo che la crema con si asciughi durante la cottura.
Infornate i Nidi di frolla a 180 ° per 15-20 minuti, controllate sempre, la cottura può variare a seconda del proprio forno.
Sfornate i nidi di frolla e togliete la carta che ricopre la crema, inserite al centro 4 uova di zucchero e lasciate raffreddare. Prima di servire a piacere spolverate con zucchero a velo.. Buon appetito!
Nidi di pasta frolla golosi e scenografici
Una ricetta che vi consiglio di provare, mandatemi le vostre foto che le posterò sui miei social
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.