Cubotti all’uva fragola pronti in pochi minuti ! Ieri mio marito mi ha fatto una dolcissimo sorpresa, mi ha fatto trovare a casa un frutto che io adoro l’uva fragola, che ci volete fare, lo preferisco di più di un mazzo di rose.. lui mi prende per la gola.
L’uva fragola e quel frutto perfetto da gustare da solo o da utilizzare nella realizzazione di dolci, primi e secondi: un frutto profumatissimo e zuccherino che a me fa impazzire. Cosi come poterla utilizzare al meglio, e prepararci subito un goloso e sofficissimo dolce. Ed ecco pronti i Cubotti all’uva fragola, un dolce semplicissimo da realizzare e super facile, goloso e morbidissimo. Vi bastano pochissimi minuti e potete cuocerlo e gustarlo tiepido, le vostre papille gustative vi ringrazieranno.
Ti potrebbe interessare..
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni9 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Cubotti all’uva fragola, un dolce semplicissimo da realizzare, goloso e morbidissimo!
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Inserite all’interno di una ciotola l’uovo intero con il sale, date una prima mescolata con la frusta a mano.
Unite lo zucchero e mescolate ancora.
Poi incorporate bene lo yogurt greco all’impasto di uova e zucchero, se preferite potete utilizzare anche lo yogurt al naturale, al gusto vaniglia o limone.
Dopo di che versate l’olio di semi e mescolate ancora con la frusta.
Aggiungete la farina miscelata con il lievito e una volta incorporata tutta all’impasto unite i due cucchiai di acqua, quindi date un ultima mescolata.
Foderate uno stampo quadrato con carta da forno e versate il composto all’interno, livellate su tutta la superficie aiutandovi con una spatola.
Distribuite in modo sparso gli acini di uva fragola precedentemente lavati e asciugati sul dolce, cospargete con un pochino di zucchero semolato. Infornate a 180° per 25 minuti.
Lasciate intiepidire il dolce in forno per 10 minuti, sfornate e lasciate raffreddare. Dividete la torta a cubotti e spolverate con zucchero a velo.. Buon appetito!
Seguimi
Su facebook Trenette, pennette e un qb di fantasia
Sul mio profilo Instagram troverai tante novità..ti aspetto!
E sul mio canale Telegram
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire lo yogurt?
certo che si potete utilizzare la ricotta o la panna fresca anche quella vegetale.
Quale altra frutta ci consigli di utilizzare?
la torta viene benissimo con qualsiasi tipo di frutta stagionale, potete inserirla anche un pochino all’interno dell’impasto.