Crema pasticcera, è un dolce setoso e delicato, di un bellissimo colore giallo, perfetta per farcire tantissimi tipi di dolce; bigne, torte, tartellette, crostate, biscotti, pasta sfoglia e brisee e cosi via..insomma è la crema più usata in pasticceria.
La crema è molto semplice da preparare anche in casa, prevede pochissimi ingredienti come tuorli, latte, fecola e zucchero, e poi a piacimento viene aromatizzata con semi di baccello di vaniglia oaltri liquori. Ma vi assicuro che è perfetta anche le scorzette di limone e arancia fatte scaldare insieme al latte.
Vediamo come preparare questa deliziosa Crema pasticcera!
Seguimi anche su facebook “ Trenette, pennette e un qb di fantasia”
Crema pasticciera è una crema setosa e delicata, perfetta per farcire qualsiasi tipo di dolce. Ottima anche per dessert al cucchiaio…
Crema pasticciera…
Ingredienti
1ª Opzione di Crema pasticcera
- 300 gr di Latte intero
- 2 Tuorli d’uovo
- 35 gr di Fecola di patate
- 60 gr di Zucchero
- 1 buccia di limone o arancia
2ª Opzione di Crema pasticcera
- 500 ml di Latte
- 2 Uova intere
- 100 gr di Zucchero
- 70 gr di Amido di farina o fecola di patate
- scorza di limone
Preparazione
1– Mettete il latte a sobbollire all’interno di un pentolino a fuoco basso, insieme alle buccie di limone.
2-Nel frattempo lavorate i tuorli in una ciotolina con lo zucchero, poi aggiungete anche la fecola, mescolare bene.
3– Togliete le bucce dal latte e spostate dal fuoco, ora versate il composto di uova e mescolate. Portare di nuovo sul fuoco e senza smettere di mescolare fino a che la crema non si addensi.
4-Una volta pronta versatela in una ciotola di vetro e coprite con un foglio di pellicola trasparente e lasciate raffreddare. La crema è pronta per il vostro utilizzo..Buon appetito!!
5– per la seconda crema, i passaggi sono identici, l’unica cosa che vanno lavorate le uova intere invece che i soli tuorli, con zucchero e amido o fecola e mescolare. dopodichè aggiungere il latte tiepido e far addensare sul fuoco.