Torta salata con asparagi, prosciutto e formaggi: un rustico di facile esecuzione dal profumo decisamente invitante. Questa ciambella infatti è un’idea perfetta da servire con un buon aperitivo, oppure da utilizzare come centro tavola commestibile in occasione di pranzi e cene informali. La consiglio anche a chi decide di fare una gita fuori porta, o per un bel picnic in compagnia magari in occasione di Pasqua e Pasquetta. La preparazione è veramente semplice ed avendo scelto di utilizzare gli asparagi l’ideale è prepararla in primavera. Per quel che riguarda il prosciutto io utilizzo i dadini di cotto, ma nulla vieta di usare un altro tipo di salume.. Consiglio una tipologia di formaggio a pasta filata, quindi scegliete voi in base ai vostri gusti. Dovete sapere che questo rustico è sofficissimo, perché arricchito con il latte che va a sostituire il burro e l’olio, poi ho aggiunto anche la fecola alla farina 00, questa combinazione rende l’impasto perfetto. Se vi ho incuriosito vi suggerisco di provarla perché è veramente ottima.
Nel mio blog ho condiviso altri buoni rustici, ve li lascio qui:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti per la “Torta salata con asparagi, prosciutto e formaggi”
Strumenti per la “Torta salata con asparagi, prosciutto e formaggi”
Passaggi per “Torta salata con asparagi, prosciutto e formaggio”
2) Lavate gli asparagi e tenete solo la parte verde. Riduceteli a rondelle abbastanza sottili, tralasciate le punte che dovrete tenere da parte.
3) Scaldate l’olio in padella ed appena si sarà scaldato inserite le rondelle di asparagi. Cuocete per 5 minuti coprendo con il coperchio regolando di sale.
4) Inserite le punte degli asparagi e lasciate cuocere per un altro paio di minuti, poi spegnete e tenete da parte.
6) Tagliate a dadini il formaggio.
7) Rompete le uova in un’ampia ciotola ed inserite anche il sale, il latte ed il parmigiano.
8) Mescolate velocemente ed unite anche: gli asparagi cotti, il prosciutto cotto a dadini, il formaggio e amalgamate nuovamente.
10) Quando avrete incorporato bene il tutto oleate ed infarinate uno stampo per ciambelle.
11) Trasferite il composto all’interno e cuocete in forno preriscaldato statico a 170 gradi per circa 30 minuti. Prima di spegnere controllate punzecchiando la ciambella con uno stecchino, se esce asciutto potete spegnere e lasciar riposare 2 – 3 minuti il vostro rustico nel forno spento con lo sportello aperto.
12) Dopodiché potete estrarlo e lasciarlo intiepidire prima di toglierlo dallo stampo.
Conservazione
Potete gustarla anche dopo 2 – 3 giorni ponendola in un contenitore ermetico in frigorifero.
Domande e Risposte
Posso omettere il formaggio?
Certo, se non lo gradisci puoi tranquillamente non utilizzarlo, e per chi è intollerante può scegliere un tipo di formaggio senza lattosio.
Potrei realizzarla senza glutine?
Certo, puoi usare la farina di riso o un mix di farine prive di glutine, calcola che il composto dovrà essere bello cremoso, quindi valuta se aggiungere un pochino di farina per ottenere un buon risultato.
Al posto del prosciutto cosa consigli?
Potresti optare per lo speck o l’arrosto di tacchino. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.