Corona pasqualina preparata con la pasta brisè senza burro e farcita con le bietole, la ricotta, il parmigiano e le uova sode. Il tutto cotto nel forno. Un rustico perfetto da proporre in occasione delle festività pasquali, oppure la potete preparare e condividere in occasione di un picnic, o servire a fette in un buffet. Sì, perché questo rustico è ottimo gustato sia caldo che freddo.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Nel mio blog potete provare anche:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo40 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti per la “Corona pasqualina”
Ingredienti per la pasta brisè senza burro
per il ripieno
Strumenti per la “Corona pasqualina”
Passaggi
Preparate gli ingredienti per la pasta brisè senza burro: quindi fate un solco al centro unite nella farina l’olio, l’acqua e il sale, impastate e riponete in frigorifero per 40 minuti coprendo la terrina con pellicola trasparente.
2) Intanto portate a bollore abbondante acqua in una casseruola e appena inizia a bollire immergete delicatamente le uova.
3) Lasciatele cucinare per 6 – 7 minuti.
4) Raccoglietele e lasciatele raffreddare in una ciotola con acqua fredda.
5) Sgusciatele e mettetele da parte.
6) Lavate accuratamente le foglie di bietola dopo aver tagliato la base.
7) Dividete le coste dalla parte verde.
8) Tagliate a striscioline la parte bianca e tenetela da parte.
9) Ora tagliate a tocchetti anche le foglioline verdi.
10) Scaldate l’olio in padella e mettete a rosolare l’aglio pelato e precedentemente lavato e il peperoncino.
11) Togliete sia l’aglio che il peperoncino.
12) Unite le coste.
13) Lasciatele cucinare per 5 minuti.
14) Trascorso il tempo unite le foglioline e aggiungete il sale, mescolate e lasciate cucinare per altri 5 minuti.
15) Trascorso il tempo trasferite il tutto in una ciotola ed arricchite con il parmigiano. Mescolate.
16) Unite la ricotta e mescolate.
17) Stendete sottilmente la pasta brisè sulla spianatoia.
18) Farcitela nella parte centrale con il ripieno. Poi unite le uova distanziandole un pochino l’una dall’altra.
19) Chiudete bene il tutto.
20) Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statico. Spennellate a piacere con un pochino di latte ma non è indispensabile.
21) Lasciate cucinare nella parte centrale per 35 – 40 minuti, comunque controllate perché ogni forno è a se.
Conservazione
La corona si mantiene bene per 2 – 3 giorni in frigorifero. Sconsiglio di congelarla.
Domande e Risposte
– Posso prepararla con la pasta brisè pronta all’uso?
Sì, certamente ti serviranno 2 confezioni.
– Se la sostituisco con la pasta sfoglia?
Puoi utilizzare la pasta sfoglia rettangolare, in questo caso servono 2 confezioni.
– Al posto delle bietole potrei usare gli spinaci?
Certamente puoi usare gli spinaci freschi o surgelati, utilizzando le dosi sopraindicate.
Al posto del parmigiano posso usare un’altro formaggio?
Certo, puoi sostituirlo con il pecorino. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.