Carciofi trifolati: un contorno classico che piace per semplicità e versatilità, sì… perché preparati così accompagnano bene tantissimi tipi di piatti a base di carne, pesce e formaggi.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK.
Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Nel mio blog ho raccolto tutte le mie ricette a base di carciofi:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti per i “Carciofi trifolati”
- Energia 126,39 (Kcal)
- Carboidrati 19,11 (g) di cui Zuccheri 2,33 (g)
- Proteine 4,63 (g)
- Grassi 5,21 (g) di cui saturi 0,80 (g)di cui insaturi 0,24 (g)
- Fibre 9,06 (g)
- Sodio 492,69 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 75 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
1) Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti.
2) Spremete il succo di un limone in una capiente ciotola dove dovrete versare abbondante acqua fredda.
3) Dedicatevi alla pulizia dei carciofi procedendo così: tagliate i gambi, privateli delle foglie esterne, dovranno restare solo le foglioline tenere che si trovano all’interno, tagliate la parte superiore delle foglie dei carciofi.
3) Ora dividete i carciofi a metà, privateli della barbetta interna centrale, poi immergeteli immediatamente in acqua e limone, questo servirà per far sì che non si ossidino. Dopodiché tamponateli e tagliateli a fettine.
4) In padella versate l’olio e aggiungete dopo un paio di minuti lo spicchio d’aglio pelato e lavato.
5) Quando inizia a scaldarsi per bene l’olio aggiungete le fettine dei carciofi, mescolate, regolate di sale e versate il brodo vegetale caldo. Mescolate e coprite con un coperchio.
Il tempo di cottura a fiamma media è di circa 15 minuti se le fettine dei carciofi non sono troppo spesse, comunque controllate mescolando di tanto in tanto per verificare che il brodo non asciughi troppo, togliete lo spicchio d’aglio a fine cottura.
A questo punto spegnete, aggiungete il prezzemolo tritato e servite i vostri “Carciofi trifolati”.
Conservazione
I carciofi si mantengono bene in frigorifero per un paio di giorni chiusi in un contenitore ermetico.
Domande e Risposte
Con che piatto mi consigli di abbinarli?
Potresti accompagnarli con fettine di carne, arrosti di vario genere, oppure pesce o crostacei bolliti o cotti a vapore, sono ottimi anche con uova sode o frittate.