Pubblicità

Barchette di sedano farcite

Barchette di sedano farcite: un’idea leggera e fresca da realizzare d’estate e gustare in tante occasioni, io ad esempio le propongo come antipasto freddo sia a pranzo che per cena. Ma le potete sgranocchiare anche accompagnandole ad un buon aperitivo, oppure per arricchire buffet o apericena..

Il sedano è un alimento che spesso utilizziamo in cucina, è alla base di moltissime preparazioni, immancabile nel brodo vegetale, insaporisce con gusto e delicatezza anche il brodo di carne, indispensabile per la preparazione di sughi e ragù.

Inoltre questo ortaggio dal gusto intenso ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo, per citarne solo alcune è ricco di fibre, gustato crudo contrasta la ritenzione idrica, inoltre apporta pochissime calorie!

Tornando alla ricetta vi posso assicurare che è facilissima, basta farcire i tocchetti di sedano con un mix di ricotta e olive tagliate finemente, in pochissimi minuti otterrete un ottimo risultato! 🙂

Nel mio blog tempo fa avevo già preparato le barchette di sedano nella precedente ricetta però le avevo farcite con la ricotta e i pomodori secchi, anche questa versione è molto stuzzicante… ve la consiglio vivamente.

Inoltre vi lascio qualche idea estiva con il sedano che potreste provare:

Barchette di sedano farcite
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni14Pezzi
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per le “Barchette di sedano farcite”

200 g sedano (coste pulite dalle foglie)
50 g olive miste condite sott’olio (verdi e nere denocciolate )
100 g ricotta

Strumenti per le “Barchette di sedano farcite”

Pubblicità

Passaggi per le “Barchette di sedano farcite”

1) Preparate gli ingredienti, tagliate le foglie dal sedano e le parti più sottili che potrete utilizzare per altre preparazioni, ad esempio per il brodo vegetale. Tenete solo le parti delle coste più grosse e poi sciacquate accuratamente i vegetali.

2) Tagliate sottilmente a coltello tutte le olive ben sgocciolate dall’olio di conservazione.

3) Aggiungetele alla ricotta e mescolate bene.

4) Tagliate in 2 – 3 pezzi le coste di sedano.

5) Inserite la farcia in una tasca da pasticcere ed iniziate a farcire la parte interna delle coste di sedano poste in un piatto da portata.
In alternativa alla tasca da pasticcere farcite utilizzando un cucchiaino.

Pubblicità

6) Potete servire questo piatto preparando una ciotola con le olive che avete utilizzato per la farcia..

Barchette di sedano farcite

Conservazione

Consiglio di consumare il piatto in giornata, se vi dovessero avanzare ponetele all’interno di un contenitore ermetico da conservare in frigorifero al massimo per 2 giorni.

Domande e Risposte

Posso sostituire la ricotta?

Sì, puoi sostituirla con un formaggio cremoso, ad esempio potresti usare la robiola, oppure un formaggio spalmabile.

Potrei utilizzare le olive in salamoia?

Certo, basta sgocciolarle bene prima di tagliarle a coltello.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.