Pesto di spinaci e mandorle tostate: un condimento adatto ad arricchire primi piatti a base di pasta e cereali, ottimo anche per crostini e tartine. La preparazione è veramente semplice, bastano infatti degli spinaci freschi delle mandorle pelate, se le trovate con la pellicina non abbiate timore, se visitate il tutorial di come spellare le mandorle in 4 modi sono sicura che troverete un metodo adatto alle vostre esigenze. Le mandorle io le faccio tostare per pochi minuti nella friggitrice ad aria, ma nulla vieta di utilizzare il forno o la padella.
Se seguirete i miei consigli porterete in tavola un buon condimento che darà una marcia in più ai vostri piatti.
Nel mio blog già da tempo ho giusto una raccolta con tantissime ricette per la preparazione del pesto con ingredienti svariati, ve la lascio qui in risposta.
Inoltre sono felice di condividere e di offrirvi qualche stuzzicante idea con gli spinaci.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per il “Pesto di spinaci e mandorle tostate”
Strumenti per “Pesto di spinaci e mandorle tostate”
Passaggi per il “Pesto di spinaci e mandorle tostate”
1) Per prima cosa preparate e pulite gli spinaci, tagliate le radichette e privateli delle foglioline rovinate, poi immergeteli in acqua fredda con l’aggiunta di un cucchiaio di bicarbonato, lasciateli in ammollo qualche minuto.
Dopodiché scolateli, sciacquateli nuovamente le foglioline.
Se volete privarli ulteriormente dell’acqua potete centrifugarli con la centrifuga per insalate.
2) Tostate le mandorle per 3 minuti in friggitrice ad aria, oppure le potete tostare in padella rigirandole di continuo in modo che non si brucino, vi serviranno anche qui 2 – 3 minuti.
3) Trasferite le mandorle in un tritatutto.
4) Azionate e tritatele per bene.
5) In una padella versate l’olio, dopo un paio di minuti aggiungete l’aglio e quando sarà ben rosolato toglietelo.
6) Unite le foglioline di spinaci, insaporite con un pizzico di sale e mescolate, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 3 – 4 minuti a fiamma dolce.
7) Trasferite gli spinaci nel boccale del frullatore ad immersione e tritateli.
Poi unite le mandorle tostate e tritate a piacere potete spolverizzare con il parmigiano grattugiato.
Se non lo gradite potete anche non aggiungerlo.
Conservazione
Il pesto si mantiene bene per 2 – 3 giorni in frigorifero nel vasetto sterilizzato.
Domande e Risposte
Potrei usare gli spinaci surgelati?
Sì, l’unica cosa dovrai cuocerli direttamente in padella senza l’aggiunta di olio, poi una volta cotti ti consiglio di inserirli all’interno di un panno di cotone e strizzarli per bene in modo da togliere tutta l’acqua. Il condimento di olio, sale e se ti piace un pochino di aglio lo andrai ad aggiungere nel boccale del frullatore insieme agli spinaci strizzati e alle mandorle tritando bene il tutto.
Al posto delle mandorle che frutta secca potrei utilizzare?
Potresti optare per i pinoli, le noci, le nocciole e perché no… anche con i pistacchi diventa delizioso!
L’aglio posso anche non aggiungerlo?
Certamente, se non lo gradisci puoi anche non usarlo..
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.