Insalata di patate e pomodori secchi

Insalata di patate e pomodori secchi: un contorno ricco di gusto che si prepara con pochi e semplici ingredienti. Può essere preparata anche in anticipo perché quest’insalata è perfetta servita fredda. La ricetta è semplicissima, se vi va di provarla vi consiglio di seguire i passaggi sotto indicati. 🙂

Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK. Sui miei canali social—> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.

Se apprezzate le insalate di patate potete provare anche:

Insalata di patate e pomodori secchi
Insalata di patate e pomodori secchi
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti per “Insalata di patate e pomodori secchi”

1 kg patate
10 pomodori secchi sott’olio (ben sgocciolati)
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 mazzetto prezzemolo (fresco tritato)

Strumenti per “Insalata di patate e pomodori secchi”

Passaggi

1) Pesate gli ingredienti.

2) In abbondante acqua fredda immergete le patate ben lavate con la loro buccia. Lasciatele cucinare a fiamma media per 40 minuti, se sono molto gradi occorrono minuti in più, comunque controllate punzecchiatele con uno stecchino lungo.

3) Dopodiché a fine cottura potete pelarle.

4) Tritate il prezzemolo fresco e mettetelo in una ciotolina.

5) Tagliate a tocchetti anche le patate e i pomodori secchi ben sgocciolati dall’olio di conservazione.

6) Unite tutti gli ingredienti in un’ampia ciotola e conditeli con olio e se necessario un pizzico di sale, a piacere potete aggiungere un pochino di pepe nero, non resta che mescolare delicatamente.

Insalata di patate e pomodori secchi

Conservazione

L’insalata può essere conservata in frigorifero in un contenitore ermetico al massimo per 2 giorni.

Domande e Risposte

Posso usare altri ingredienti per arricchire questa insalata? E se sì… quali?

Puoi aggiungere olive verdi o nere, qualche cappero, oppure se vuoi realizzare un piatto completo potresti aggiungere il tonno sott’olio.

Potrei usare le patate rosse per realizzare il piatto?

Se le preferisci puoi optare per questa qualità di patate.

I pomodori secchi si possono sostituire con i pomodorini freschi?

Sì, in questo caso puoi usarne la quantità e la qualità che preferisci e vai ad aggiungere il sale per condire la ricetta.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.