Insalata con salsa allo yogurt greco e burrata: un piatto estivo che piace per semplicità, freschezza e bontà! Io lo preparo come piatto unico a pranzo o per cena, le dosi di questa ricetta sono per 2 persone, se volete potete regolarvi raddoppiandole se dovete prepararla per 4 persone. Io uso lo yogurt greco 0 % di grassi che arricchisco con un filo d’olio, miele, succo di mezzo limone, prezzemolo tritato, paprika forte, un pizzico di sale, mescolo il tutto ed aggiungo fettine sottilissime di cetrioli e piselli, infine aggiungo la burrata che impreziosisco al taglio con gli ingredienti che ho usato ed inserito nella salsa. Se vi piace potete anche unire un pizzico di pepe nero, a voi la scelta.
Potete seguire le mie ricette anche sulla mia pagina FACEBOOK. Sui miei canali social —> Instagram – Pinterest – Twitter – YouTube – TikTok.
Se apprezzate i piatti freddi vi consiglio anche:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per “Insalata con salsa allo yogurt e burrata”
Strumenti per “Insalata con salsa allo yogurt greco e burrata”
Passaggi
1) Pesate gli ingredienti, scolate e sciacquate i piselli.
2) Tostate per un paio di minuti i semi si sesamo in un padellino, poi teneteli da parte.
3) Lavate, spuntate nelle estremità e affettate i cetrioli, io utilizzo un pelapatate, voi potete usare anche una mandolina, poi metteteli in una ciotola.
4) In una ciotola preparate la salsa di yogurt greco, mescolandolo con un cucchiaino di miele, un pizzico di paprika forte, un pizzico di sale, il succo di mezzo limone, un cucchiaio d’olio evo e il prezzemolo tritato.
5) Unite la salsa con il resto degli ingredienti e mescolate.
6) Distribuite la salsa in due piatti da portata e su ognuno adagiate una burrata, vi consiglio di tagliarla a metà e condirla con un filo d’olio, miele, paprika e semi di sesamo. A piacere potete aggiungere un pizzico di pepe nero.
Ed ecco il piatto pronto! 🙂
Conservazione
Consiglio di consumare il piatto il giorno stesso, sconsiglio di congelarlo.
Domande e Risposte
Posso usare un altro tipo di yogurt?
Potresti usare lo yogurt greco che preferisci, se sei intollerante puoi optare per la versione senza lattosio, oppure puoi usare lo yogurt bianco magro senza zucchero.
Potrei optare per la sostituzione di qualche ingredienti per arricchire la salsa?
Certo, puoi usare l’erba cipollina al posto del prezzemolo, oppure un pochino di origano.
Invece di usare la paprika forte potresti optare per un pizzico si curcuma o curry in polvere.
E per quel che riguarda i vegetali puoi scegliere di sostituire i piselli con del mais, oppure con i ceci.
Al posto dei cetrioli potete optare per le zucchine crude marinate.
Invece che i semi di sesamo potete scegliere i semi di lino. 🙂
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.