Oggi vi propongo la ricetta della torta allo yogurt e marmellata senza grassi, una torta senza burro e senza olio! I grassi sono banditi da questa torta e sostituiti con lo yogurt, leggero e non calorico. Questa torta è adatta ad essere servita per la colazione inzuppata nel caffellatte al mattino oppure per accompagnare un buon thè o una tisana oppure dopo i pasti come dolce. La ricetta è di Adele, un’ anziana signorina che conosco da anni! Lei vive un pò fuori dal mondo, senza tv e senza computer! Una donna di altri tempi che io adoro! Adele prepara sempre dei dolci deliziosi, leggeri, spesso senza uova, senza lattosio e senza grassi ma assolutamente delicati e golosi. Pronti allora per preparare con me questa torta con yogurt e farcita con marmellata, senza olio e senza burro? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare!
Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta allo yogurt e marmellata senza grassi
Per l’impasto
Per la farcitura
Per la decorazione
Cosa ci serve
Come preparare la torta allo yogurt e marmellata senza grassi
Versate in una ciotola le uova intere e lo zucchero, sbattete con la frusta a mano o con lo sbattitore elettrico per almeno 10 minuti, dovete ottenere un composto gonfio e spumoso.
Quando il composto risulterà bianco e spumoso, aggiungete lo yogurt e la buccia grattugiata del limone, continuando a sbattere.
Incorporate piano piano la farina setacciata, la fecola e il lievito, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Oliate ed infarinate una tortiera di 20 o 22 cm dai bordi abbastanza alti, versateci dentro il composto e livellatelo con la spatola inumidita. L’impasto di questa torta non è molto liquido come le torte classiche, non preoccupatevi, deve essere così.
Cuocete la torta in forno statico preriscaldato, a 180° per 40 minuti.
Fate raffreddare la torta, sformatela su un piatto da portata, tagliatela in due e farcitela con la marmellata, dopodichè spolverizzatela con zucchero a velo.
La torta allo yogurt e marmellata senza olio e senza burro di Adele è pronta per essere servita!
Note
– Per la cottura, attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa. Non dimenticate che ogni forno si comporta a modo suo!
– Al posto della farina di tipo 1 potete usare la farina 00 o quella di farro bianca.
– Al posto della fecola di patate potete usare l’amido di mais.
– Al posto dello zucchero di canna potete usare quello semolato.
– Potete usare yogurt bianco ma anche quello alla frutta, ad esempio alla vaniglia, al cocco, alla fragola, alla banana o quello che preferite.
– Potete utilizzare la marmellata che più vi piace, io ho usato quella di albicocche.
Dosi variate per porzioni