Da tempo mi frullava nella testa l’idea di provare questa torta alle banane senza uova. Ho sempre sentito dire che mezza banana può tranquillamente sostituire un uovo ma non lo avevo mai sperimentato. Ebbene si, è proprio vero! Le banane creano un effetto addensante nell’impasto delle torte, le rendono morbidissime e davvero non si sente la mancanza delle uova! Provare per credere! È davvero una torta buonissima, ho aggiunto nell’impasto delle gocce di cioccolato il cui sapore, abbinato al gusto delle banane, rende questa torta davvero molto golosa! Ideale da servire a colazione con il caffelatte, ottima anche per accompagnare un tè o una tisana. Facilissima da preparare, non vi serviranno fruste o sbattitori, bastano una forchetta e un cucchiaio. Vi consiglio di provarla, vedrete che piacerà a tutti, parola mia! Vediamo allora come preparare questa delizia!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8/10 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Banane (mature)
-
120 g Zucchero di canna
-
65 ml Olio di semi di girasole
-
100 ml Latte (anche vegetale)
-
250 g Farina 00
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
80 g Gocce di cioccolato fondente
-
q.b. Zucchero a velo
Preparazione
-
Sbucciate le banane, tagliatele a pezzi irregolari e schiacciatele con una forchetta in una ciotola.
-
Aggiungete lo zucchero di canna, l’olio di semi di girasole e il latte. Continuate a mescolare con la forchetta, schiacciando ancora le banane.
-
Aggiungete la farina setacciata con il lievito ed amalgamate per bene con un cucchiaio di legno.
-
Aggiungete le gocce di cioccolato fondente ed amalgamate il composto.
-
Oliate ed infarinate una teglia da forno rotonda di 22 cm, versateci dentro il composto e livellatelo per bene.
-
Fate cuocere la torta alle banane in forno statico, a 180° per 40 minuti.
-
Fate raffreddare la torta prima di sformarla su un piatto da portata e spolverizzatela con zucchero a velo. È davvero buona buona, provatela!
Note
- Il mio forno non prevede il preriscaldamento per la cottura delle torte con lievito ma voi attenetevi alle istruzioni e temperature del vostro forno di casa, mi raccomando.
- Se vi è piaciuta questa ricetta, vi consiglio di provare anche la mia TORTA ALLO YOGURT, PERE E CIOCCOLATO SENZA BURRO E UOVA; e anche la mia TORTA DI MELE VEGAN; oppure il mio BUDINO AL CIOCCOLATO SENZA UOVA e ancora il CREME CARAMEL SENZA UOVA.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!
- Torna alla HOME PAGE.
salve..è possibile sostituire l olio di semi com quello di oliva?
Ciao, si.
Salve è possibile sostituire lo zucchero di canna con lo zucchero bianco?
Ciao Natasha, assolutamente si 🙂
L’ho fatta ed è veramente deliziosa.
Complimenti.
Grazie mille Loredana, felice che ti sia piaciuta! Un abbraccio!
Salve Paola, si può sostituire lo zucchero di canna con miele o Stevia? in che quantità?
Grazie
Ciao Meghi! Con miele non ho mai provato quindi non te lo consiglio. Con la stevia si, se utilizzi la stevia 1:1 puoi usare la stessa quantità dello zucchero.