Budino al cioccolato, cosa c’è di più goloso? La mia vicina di casa e carissima amica Teresa, mi ha suggerito un’ottima ricetta per preparare il budino al cioccolato in casa. Vi passo volentieri la ricetta perchè mi piace davvero tanto, soprattutto lo adoro perché non vengono utilizzate le uova, ma si addensa in modo perfetto, grazie al latte caldo e alla farina! Ottimo dessert da preparare in modo facile e veloce, anche per ospiti improvvisi! Per questa ricetta basta qualche nocciola e qualche amaretto per arricchire il nostro budino! Ma potete aggiungere quello che volete: un pò di panna montata e qualche smarties qua e là per un tocco di colore; oppure potete arricchirlo con pezzi di meringa al cioccolato, oppure con scaglie di cioccolato o pezzi di biscotto. Potete sbizzarrire la vostra fantasia insomma senza dimenticarvi che è ottimo anche mangiato al naturale! ! Ed ora seguite la ricetta, vedrete che è davvero semplicissimo e veloce da preparare!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
50 g Farina (o amido di mais)
-
50 g Cacao zuccherato in polvere
-
60 g Zucchero
-
500 ml Latte
-
100 g Nocciole
-
12 Amaretti
Preparazione
-
Prima di tutto scaldate il latte in un pentolino. Nel frattempo setacciate in una ciotola la farina e il cacao, aggiungete lo zucchero e mescolate il tutto con un cucchiaio.
-
Versate nella ciotola metà del latte caldo, amalgamate per bene per sciogliere eventuali grumi. Ora versate il composto nel pentolino con l’altra metà del latte, accendete il fornello nuovamente e fate addensare il budino al cioccolato a fuoco molto basso, mescolando continuamente, ci vorranno circa 10 minuti.
-
Inserite le nocciole e gli amaretti nel mixer e tritateli per 2 secondi, non di più. Ricordatevi di tenere da parte qualche nocciola per la decorazione.
-
Versate 1 cucchiaiata di nocciole ed amaretti tritati nelle coppette individuali, versate anche il budino e terminate con un’altra cucchiaiata di nocciole ed amaretti. Decorate a piacere, con qualche nocciola o amaretto, fate raffreddare.
-
Ponete le coppette in frigo per 1 ora prima di servirle, sentirete che bontà!
Note
- Se preferite utilizzare il cacao amaro, dovete aumentare la dose dello zucchero, utilizzatene 100 g.
- Se siete intolleranti alle uova o se siete vegani, basta eliminare gli amaretti!
- Se vi piacciono i dessert veloci e le creme, vi consiglio anche altre ricette: CREMA PASTICCERA SENZA UOVA; CREMA AL CAFFÈ; CREME CARAMEL SENZA UOVA.
- Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, seguitemi nella mia PAGINA FACEBOOK. Con un semplice like resterete sempre aggiornati sulle novità!
Fantastico!
Una botta di golosità!
una ricetta ottima
Troppo goloso!!
troppo buonooooooooooooooooo
Una vera delizia, golosa che piace proprio a tutti!
Che bontà! Il dolcetto ideale come fine pasto!
wow, buonissimo 🙂
Golosissimo!! io non smetterei mai di magiarlo
Che bello sarà gustarlo!! Un pochino per me !
Con piacere!
sei bravissima! Ci sono dei dolci buonissimi sul tuo blog 😀
Grazie di ♥
con il cioccolato mi inviti a nozze! ottimo , salvo!!
Ci starebbe proprio bene adesso! 🙂
Che golaaaaaa… deliziosooooo!!!
Goloso!
Geniale!! da fare sicuramente…
Grazie a tutti!
Mamma che bontà
complimenti per la presentazione
Grazie!
Una golosità unica
<3
Amore della ziaaaa ♥
Un budino davvero favoloso…la tua ricetta è strepitosa!!