Pubblicità

Risotto con fiori di zucchina, zucchine, robiola e zafferano

Oggi prepariamo assieme un primo piatto primaverile ed estivo che in famiglia amiamo particolarmente, il risotto con fiori di zucchina, zucchine, robiola e zafferano! Delizioso e cremoso, non si direbbe assolutamente che è mantecato senza burro. Ho trovato la ricetta di questo risotto in uno dei miei innumerevoli libri di cucina; non avevo mai pensato di mantecare un risotto con la robiola al posto del burro ma devo dire che come alternativa è davvero molto buona! Oltre che più leggera del burro, la robiola rappresenta una valida alternativa, giusto per variare un po’. Il risotto viene perfetto, all’onda, cremoso e molto saporito; al posto della robiola potete usare la crescenza o lo stracchino. Pronti allora per preparare con me questo risotto fiori di zucchina, zucchine, robiola e zafferano? Seguitemi in cucina e vediamo assieme come fare questo risotto senza burro!

Se amate i risotto, vi consiglio di provare anche queste ricette:

Risotto con fiori di zucchina, zucchine, robiola e zafferano ricetta
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti per il risotto con fiori di zucchina, zucchine, robiola e zafferano

Per il brodo vegetale

1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
1 rametto di prezzemolo
500 ml di acqua
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
q.b. di sale

Per il risotto

160 g di riso Carnaroli
1/2 cipolla
2 zucchine piccole
12 fiori di zucchina
50 g di robiola
30 g di parmigiano
1 bustina di zafferano
q.b. di olio extravergine di oliva
q.b. di vino bianco secco
q.b. di sale
q.b. di pepe

Cosa ci serve

1 Coltello
1 Pentola
1 Colino
1 Casseruola
1 Spatola

Pubblicità

Come preparare il risotto con fiori di zucchina, zucchine, robiola e zafferano

Lavate le due zucchine, tagliate le estremità e poi tagliatele a tocchetti. Eliminate il picciolo interno dei fiori di zucchina e il gambo, lavateli delicatamente e tagliateli a pezzetti.

Per il brodo, lavate e pelate la carota; lavate e togliete eventuali fili al sedano; lavate e pelate la cipolla; lavate il prezzemolo. Inserite le verdure in una pentola, aggiungete 1/2 litro di acqua, 1 cucchiaio di olio e il sale. Portate a bollore e fate cuocere il brodo vegetale per circa 10 minuti, dopodichè filtratelo e tenetelo da parte al caldo.

Nel frattempo preparate il soffritto per il risotto. Lavate e pelate la mezza cipolla, tritatela e fatela imbiondire in una casseruola capiente con l’olio di oliva, sfumate con il vino. Aggiungete i fiori di zucchina e le zucchine, fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto con una spatola.

Pubblicità

Controllate il riso, per evitare la presenza di sassolini o chicchi non buoni, lavatelo per bene e unitelo al resto degli ingredienti. Cominciate a cuocere il riso, aggiungendo pian piano il brodo vegetale e mescolando con il cucchiaio di legno.

Quando il riso sarà cotto ma il brodo non sarà del tutto assorbito, spegnete la fiamma, aggiungete lo zafferano, la robiola e il parmigiano, mescolate per bene e mantecate il risotto.

Il nostro risotto è pronto per essere servito, saporito e cremosissimo!

Pubblicità

Zucchine e fiori di zucchina

Risotto fiori di zucchina fasi

Risotto fiori di zucchina fasi.
Pubblicità

Note

– Al posto del riso Carnaroli, potete usare quello semintegrale o l’Arborio.

– Se non avete tempo o voglia di preparare il brodo, fate sciogliere un dado vegetale in 500 ml di acqua.

– Al posto della robiola potete usare la crescenza o lo stracchino.

Se vi piacciono le mie ricette e se vi fa piacere, non dimenticate di seguirmi anche nella mia PAGINA FACEBOOK, INSTAGRAM e PINTEREST, per restare sempre aggiornati sulle mie ricette e sulle novità!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Paola

Mi chiamo Paola, per gli amici Paviola. Il tuo pensiero è importante per me, lascia pure un commento, positivo o negativo e ne farò tesoro! Che altro dire? Benvenuti nel mio blog! ♥

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Translate »